Il Consorzio Vino Chianti sarà presente a Los Angeles con le proprie eccellenze di vino Chianti docg per l’evento del 5 luglio organizzato in occasione dell’attracco dell’Amerigo Vespucci nella città americana. La Vespucci è la nave tutta italiana che prosegue il suo viaggio per mostrare e raccontare la bellezza dell’Italia ed il valore delle nostre produzioni nel mondo.
“Siamo orgogliosi del fatto che il vino Chianti docg sia stato scelto tra le eccellenze del Made in Italy per festeggiare l’attracco dell’Amerigo Vespucci a Los Angeles – dice Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti -. Il Chianti docg è stato tra i primi vini ad essere commercializzato negli Usa e quindi non poteva mancare per questa occasione speciale, una vetrina unica per la promozione delle produzioni italiane in terra americana”
L’evento, dedicato al Made in Italy ed all’orgoglio italiano, è organizzato dalla Direzione Generale degli Italiani all’Estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, responsabile dell’iniziativa “Turismo delle Radici” ed il Consolato Generale italiano a Los Angeles. La serata prevede la presenza di ospiti del mondo dello spettacolo di Hollywood, Italiani di successo negli Stati Uniti, Istituzioni Italiane. In questo contesto di eccellenza l’Italia sarà rappresentata da una serie di aziende e consorzi altamente rappresentativi, che potranno esporre i propri prodotti e offrirli in degustazione nel corso della serata curata dallo chef Celestino Drago.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…