Categories: Attualità

Contributo libri di testo Perugia 2024: domande entro il 3 ottobre

La Giunta regionale dell’Umbria con delibera n. 807/2024 ha approvato criteri e modalità per accedere al contributo per i libri di testo per studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.

L’ente titolato all’erogazione del beneficio è il Comune di residenza dello studente, come disposto dalla legge regionale n. 28/2002.

La compilazione della domanda deve essere effettuata da chi esercita la responsabilità genitoriale/legale ovvero dallo studente se maggiorenne.

Gli interessati devono:

  • presentare domanda di contributo, esclusivamente online, entro e non oltre giovedì 3 ottobre 2024, tramite il link: https://servizipg.comune.perugia.it/ContributoLibriTesto/prehome;
  • attestare una situazione economica familiare secondo il calcolo ISEE, in corso di validità, pena l’inammissibilità della domanda, non superiore ad euro 15.493,71;
  • allegare la documentazione attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (scontrino fiscale/fattura e lista libri acquistati);
  • dichiarare di non essere beneficiari di altro contributo o sostegno pubblico di altra natura per l’acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali.

La documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo deve essere conservata per 5 anni (dalla data di ricevimento del pagamento del contributo) e va consegnata contestualmente alla presentazione della domanda secondo le modalità ivi contenute.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contattare l’indirizzo di posta elettronica piero.martani@comune.perugia.it.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

11 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago