Categories: Attualità

Lacrima: da oggi in radio “Canzoni alla radio”

Dal 30 agosto 2024 è in rotazione radiofonica “Canzoni alla radio”, il nuovo singolo di Lacrima disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 19 luglio ed entrato nelle playlist “New Music Friday Italia” e “Scuola Indie” su Spotify e “New Music Daily” su Apple Music.

 

“Canzoni alla radio” è un brano indie-pop che racconta il viaggio all’interno di emozioni e relazioni che contraddistinguono la generazione zeta. Dopo la conclusione di una relazione amorosa, in preda alla solitudine il ragazzo si pone tantissime domande, così facendo però presto si renderà conto, di aver sbagliato tutto perché risente della mancanza della sua ex che ritrova in tantissimi scenari di vita quotidiana tutti questi sentimenti portano il ragazzo a non sentirsi più vivo e a far di tutto pur di riconquistarla.

Il progetto è seguito da Massimo Guidi.

 

L’artista commenta così la nuova release: “I nostri baci invece sapevano di Becks ”

 

Biografia

Stefano D’Anna in arte Lacrima è un giovane artista di Palermo. Sin da bambino è stato attratto dalla musica, in particolare dal canto, e affascinato dagli strumenti a corda, soprattutto dalla sua chitarra di seconda mano sempre scordata ma che lo accompagnava, e accompagna, durante ogni suo esperimento canoro. Crescendo si è reso conto che grazie alla sua passione riusciva ogni giorno a vivere gli aspetti migliori della sua terra natia anzichè “perdersi” in essa come molti dei suoi coetanei. Proprio per questo sente la necessità di esprimere i suoi sentimenti e le sue emozioni attraverso le proprie references. Viene supportato da Davide D’Aquino di ADA  e nasce il progetto Lacrima, in cui il giovane, insieme ad un team autorale ad- hoc, si esprime e si ispira ad i late pop 2000 mescolando appunto pop r&b e indie ad un linguaggio molto emotivo , d’altronde a chi non è mai caduta una lacrima ?

“Canzoni alla radio” è il nuovo singolo di Lacrima disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 luglio 2024 e in rotazione radiofonica dal 30 agosto.

Chiara Stanzani

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 ora ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

10 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago