Dal 6 settembre sarà in rotazione radiofonica “Nero”, il nuovo singolo di Tommaso Cesana disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto.
“Nero” è un brano scritto di getto qualche mese fa e nasce dall’ispirazione di una storia ai suoi inizi. Le scogliere verdi dell’Irlanda (luogo in cui è stato scritto il pezzo) fanno da cornice alla storia che si allontana sempre di più dal nero che viene raccontato nella canzone.
Il progetto è seguito da Massimo Guidi per la Label M&G Music
Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Guance rosse moulin rouge, facciamo invidia al cielo coni suoi tramonti lassù”.
Biografia
Tommaso Cesana ha iniziato a fare musica molto giovane, scrivendo i primi testi all’età di 12 anni.
Seguito artisticamente da Massimo Guidi che anche è il suo talent scout e vocal coach, a soli 14 inizia a produrre i primi arrangiamenti per i suoi pezzi, passando dall’inglese all’italiano .
A 16 anni viene invitato da Radio Company per cantare al loro evento a Padova davanti a 70.000 persone.
Tommaso entra nella scuola di Amici 21, nella squadra di Lorella Cuccarini, pronto a realizzare il suo grande sogno di diventare un cantante professionista.
All’interno del talent show televisivo pubblica due inediti “Solo per Paura” e “Catene”, entrati entrambi nel Top Chart di Apple Music e Spotify.
Dopo l’esperienza ad Amici Tommaso continua a scrivere nuove canzoni.
Nell’estate 2022 esce “Dimenticarmi di te” che entra nelle più importanti playlist di Spotify e Apple Music.
Nel 2023 esce il brano “Semaforo rosso”.
“Nero” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto 2024 e in rotazione radiofonica dal 6 settembre.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…