Categories: Scienza e Tecnologia

Glocal DOC alla seconda edizione: appuntamento a Varese dal 3 al 7 Novembre

Seconda edizione per Glocal DOC, il festival del documentario che si terrà a Varese dal 3 al 7 novembre 2024. Dopo il successo della prima edizione, Glocal DOC ritorna con una selezione, in corso in queste settimane, ancora più ricca e variegata di documentari provenienti da tutto il mondo, pronti a raccontare storie che spaziano dal locale al globale.

L’iniziativa, organizzata da Varese Web, rientra anche quest’anno nella collaborazione con Festival Glocal, il festival di giornalismo che da 13 anni si svolge a Varese con migliaia di giornalisti. L’ultima serata di Glocal DOC, il 7 novembre, sarà anche la prima serata del festival di giornalismo. Fino al 1° ottobre è possibile candidare le proprie opere sulla piattaforma FilmFreeway. Due le categorie: il Concorso ufficiale dedicati ai documentari lunghi (sopra i 52 minuti), e il Premio Agostini, dedicato ai piccoli documentari e reportage giornalistici. Per ulteriori richieste è possibile scrivere una mail a glocaldoc@gmail.com

Contribuiscono all’organizzazione e promozione di Glocal DOC anche due importanti realtà, dove si volgeranno le proiezioni ufficiali: il MIV – Multisala Impero Varese, un motore culturale ricco di iniziative in pieno centro città; e FilmStudio ’90 APS che gestisce il cinema Nuovo e punto di di riferimento per la comunità di cinefili.

Contribuiscono all’organizzazione di Glocal DOC anche l’associazione Cortisonici e il BA Film Festival (che da oltre vent’anni organizzano gli omonimi festival cinematografici); l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni; l’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa (creato dall’università LIUC Castellanza); e l’Associazione Italiana Registi AIR3.

L’edizione 2023 di Glocal DOC ha registrato oltre 2.000 spettatori con decine di proiezioni nelle varie sale, oltre la presenza di diversi autori e produttori che hanno incontrato il pubblico. Tra gli ospiti degli eventi speciali ci sono stati, tra gli altri, Kasia Smutniak e Giorgio Verdelli. Glocal aspira a essere un evento per appassionati di cinema, professionisti del settore e curiosi che desiderano scoprire nuove prospettive attraverso il linguaggio del documentario. La seconda edizione del festival vedrà la partecipazione di registi emergenti e affermati.

Oltre alle proiezioni, Glocal DOC offrirà una serie di eventi collaterali, tra cui workshop e incontri. Questi momenti formativi saranno un’opportunità unica per i partecipanti di apprendere nuove tecniche, discutere delle sfide del settore e creare connessioni con altri professionisti.

È possibile rimanere aggiornati sulle attività e l’organizzazione del festival sul sito ufficiale www.festivalglocal.it/glocaldoc, mentre per chiedere informazioni o proporre collaborazioni è possibile inviare una mail a glocaldoc@gmail.com

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

12 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago