Categories: Attualità

“La rivincita” è il singolo d’esordio de La classe media

Da venerdì 11 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “LA RIVINCITA” (Overdub Recordings), il primo singolo de LA CLASSE MEDIA già disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 ottobre.

 

Il brano “La rivincita” è un inno alle contraddizioni della nuova classe media, rappresentata dai giovani che passano da un contratto precario all’altro, senza una direzione chiara da seguire. Sono coloro che sono abituati a perdere, ma che meritano davvero una rivincita.

 

Spiega la band a proposito del brano: «Ci definiscono “la classe media”, ma spesso si fa fatica ad arrivare a fine mese. Studiamo di più, giriamo l’Europa in cerca di un reddito, collezionando contratti precari, e dimenticandoci di lotte ormai perdute. Il sogno dell’Italia anni ‘80 è finito da un bel po’, e la seconda casa al mare è un miraggio di una o due generazioni fa. Ci siamo abituati a perdere. Ma questa volta è diverso. Si lasciano giù i ricordi e il passato, pesano troppo. E ci si lancia in uno sfogo libero con un sorriso dipinto sul viso. Stasera si esce, ragazzi. E ci si prende una meritata rivincita!»

 

Il videoclip de “La rivincita” descrive le contraddizioni della nuova classe media: giovani, spesso ben istruiti, che saltano da un contratto precario all’altro, alla ricerca di una stabilità che sembra irraggiungibile. Sono coloro che viaggiano per l’Europa, parlano tre lingue, ma che hanno dimenticato lotte ormai perdute e cercano disperatamente un ideale da seguire, scorrendo su uno smartphone rigenerato. È a tutti loro – a tutti noi? – che auguriamo una meritata rivincita.

 

Biografia

La classe media è un power trio alternative rock che nasce a Pavia dall’incontro fra Stefano Ronchi (basso, voce) e Rocco Marchesano (chitarra) nel 2022. Dopo aver macinato vari live e collaborato con alcuni batteristi, dal 2024 siede stabilmente sul seggiolino della batteria Michele Pappalardo.

La scelta del nome della band non è casuale: racchiude l’essenza della loro esistenza, fatta di compromessi e sfide quotidiane. Gli economisti definiscono la classe media come la fascia di popolazione con reddito compreso tra il 75 e il 125% del reddito mediano nazionale. I sociologi la definiscono in base alla combinazione di caratteristiche socio-demografiche quali il livello di istruzione e la posizione occupazionale. Ma la classe media è qualcosa di diverso.

Per la band, la “classe media” rappresenta quella trafila di contratti precari che, contro ogni aspettativa, riesce a tenerli a galla. È ciò che permette di pagare l’addebito automatico di Netflix, il latte vegano nello sportello del frigo in basso a destra, e la libreria dell’Ikea tutta storta, che ci si porta dietro da due traslochi.

Per loro, la classe media è chiunque si ritrovi a vivere in questo equilibrio precario. E anche quando ci si sente smarriti in un labirinto di lotte perdute e velleità, la band offre un antidoto: la loro musica. Un indie rock ruffiano, creato per ricordare che, in fondo, nessuno è solo in questa lotta.

 

“La rivincita” è il singolo d’esordio de La classe media, pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’ 8 ottobre e in rotazione radiofonica da venerdì 11 ottobre 2024.

Chiara Stanzani

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

23 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago