Uno studio made in USA ha dimostrato che smettere di fumare anche a 75 anni potrebbe aumentare l’aspettativa di vita. Si ha così il 14% di probabilità di guadagnare un anno.
Lo studio statunitense è stato pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine. Attraverso la ricerca condotta in Michigan è emerso che l’eliminazione del fumo dalle giornate delle persone potrebbe allungare la vita, anche in età avanzata. Il rapporto ha preso in esame gli effetti dell’eliminazione del fumo così avanti con gli anni, incrociando per l’appunto i dati tra il vizio e la longevità.
Le osservazioni hanno permesso di rilevare come anche per chi è un fumatore sin da giovane e smette ai 65 anni è probabile aumentare i suoi giorni del 23%. Rimane però la circostanza che per i fumatori da oltre 30 anni e sulla cinquantina il rischio di morte è più alto del 21% rispetto ai non fumatori.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…