Categories: Salute

Concedersi un sonno buono e lungo nel fine settimana può rimetterci al mondo

Dormire fa bene. Concedersi un sonno buono e lungo nel fine settimana può aiutare a rimetterci al mondo. A confermarlo c’è uno studio che dimostra come dormire un paio di ore in più in un giorno di riposo, non necessariamente il sabato e la domenica, può ridurre le possibilità di infarto del 63%. Ne basta anche solo una. L’indagine, portata avanti da un gruppo di scienziati della Nanjin Medical University, in Cina, spiega che i benefici di questo sonno extra risultano particolarmente significativi per coloro che nel corso della settimana non riescono a dormire più di sei ore. Il sonno non si recupera ma un’iniezione aggiuntiva può aiutare a contenere i danni di una costante deprivazione settimanale.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of sleep research ed è incentrato sui cicli di sonno di 3.400 persone sopra i 20 anni, ricavati dal database statunitense National Health and Nutrition Examination Survey. Lo studio ha scoperto che “il sonno di recupero nel fine settimana è associato a un basso rischio di angina, ictus e malattie cardiache, specialmente in quelli con brevi periodi di sonno durante la settimana”.

L’indagine ha raccolto informazioni non solo su quanto tempo i partecipanti dormivano nei giorni feriali e nei fine settimana ma anche se avevano malattie cardiache, ipertensione e/o diabete. “Dormire meno di sei ore a notte aumenta il rischio di rilascio dell’ormone dello stress e un aumento di infarti e ictus – ha spiegato Marc Siegel, docente al Langone Medical Center della New York University e collaboratore medico di Fox News, non coinvolto nel lavoro – lo studio ha scoperto che è possibile compensare un debito di sonno durante la settimana e reimpostarlo con più di due ore in più nel fine settimana, riportando il rischio di malattie cardiache al livello di base”. In chi non soffra di particolari deprivazioni del sonno nel corso della settimana, sonni troppo lunghi nel fine settimana sono sconsigliati. Al contrario, per chi non riesce mai a superare le sei ore un paio di ore aggiuntive non fanno male. Adesso è scientificamente provato.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

8 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

16 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago