Categories: Attualità

“From Ground Zero” tra i finalisti agli Oscar 2025: una conquista per il cinema palestinese

Il film palestinese From Ground Zero ha raggiunto un traguardo storico nella sua carriera cinematografica, entrando nella short list per gli Oscar 2025. Distribuito in Italia da Revolver, è stato selezionato tra le quindici opere annunciate dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Con un impressionante 96% su Rotten Tomatoes, il film è tra i favoriti per le nomination ufficiali, che saranno annunciate il 19 gennaio 2025. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo 2025 al Dolby® Theatre di Hollywood.

“Essere inclusi nella short list è un grande onore,” ha dichiarato Paolo Maria Spina, distributore italiano del film. “WaterMelon Pictures, il distributore nordamericano, ha svolto un lavoro promozionale eccellente, portando il film a un’accoglienza entusiastica, come dimostrato dal successo al festival di Palm Springs.”

From Ground Zero è un’opera straordinaria: un’antologia di 22 cortometraggi che uniscono documentario e finzione poetica, offrendo uno spaccato della vita quotidiana nella tendopoli di Gaza, dove oltre un milione di sfollati vivono tra le macerie. Realizzato da giovani registi palestinesi formati dalla scuola di cinema della Fondazione Masharawi, il film ha una durata complessiva di 1 ora e 55 minuti ed è prodotto da Rashid Masharawi e Laura Nikolov.

Michael Moore, regista e produttore esecutivo, ha elogiato l’opera definendola un “miracolo cinematografico” realizzato in circostanze estremamente difficili: “Le uniche armi di questi registi sono le telecamere e la loro creatività.”

Dopo aver partecipato a festival internazionali di prestigio come Toronto, Torino, MedFilmFest e Sarajevo, From Ground Zero continuerà il suo tour mondiale con tappe a Buenos Aires, Oslo e Malmoe. Revolver, che ne gestisce la distribuzione in Italia per cinema, TV e VoD, è anche al lavoro su un sequel, From Ground Zero +, previsto per l’autunno 2025.

Nel frattempo, From Ground Zero continua a guadagnare consensi internazionali, con trattative in corso per la distribuzione su piattaforme americane e broadcaster globali. Il film è una testimonianza cinematografica e sociale di rara potenza, capace di raccontare la resilienza di un popolo nel cuore di una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

11 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

19 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago