Sebbene si registri un incremento dei casi influenzali attraverso i tamponi rapidi dei medici di base, l’Ordine dei Medici di Firenze segnala che il picco dell’influenza non è ancora stato raggiunto. “Stiamo assistendo ad un aumento delle infezioni influenzali, con febbre alta, brividi e dolori muscolari, ma i casi gravi che colpiscono intere famiglie arriveranno probabilmente nelle prossime settimane”, ha dichiarato Elisabetta Alti, vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Firenze.
La dottoressa Alti avverte, in particolare, delle infezioni respiratorie parainfluenzali che circolano in questo periodo. Ha esortato la popolazione, soprattutto le persone fragili, a evitare luoghi affollati e mezzi pubblici, mantenendo un’accurata igiene delle mani e indossando la mascherina in caso di sintomi respiratori. “Idratarsi adeguatamente, consumare agrumi e cavoli ricchi di vitamine è fondamentale”, ha aggiunto.
Inoltre, la vicepresidente ha raccomandato di assumere antipiretici solo in caso di febbre superiore ai 38 gradi, sottolineando che la febbre alta è una risposta naturale del corpo contro le infezioni. Per i bambini e gli anziani, l’uso di antipiretici può essere utile, ma solo sotto consiglio medico. “Gli antibiotici vanno evitati se non prescritti da un medico dopo una visita”, ha concluso Alti.
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…
La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…
Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…