Dal 1° aprile 2025, entra in funzione Scudo Verde, la nuova ZTL ambientale destinata al monitoraggio del traffico e dei veicoli più inquinanti, inclusi i bus turistici, in ingresso a Firenze. Il sistema, che prevede circa 80 varchi telematici, avrà il compito di monitorare il rispetto delle normative ambientali già esistenti, senza introdurre nuovi divieti o pedaggi. I varchi opereranno 24 ore su 24, 7 giorni su 7, verificando la circolazione dei mezzi inquinanti e regolando l’accesso dei bus turistici con pagamento del ticket di ingresso.
L’area coperta dalla ZTL Scudo Verde si estende su circa 38 km², pari al 66% del centro abitato e al 37% della superficie comunale. Il perimetro, lungo 50 km, è progettato per facilitare l’accesso a punti strategici come il Polo ospedaliero di Careggi, l’Aeroporto Vespucci, le aree produttive e i centri commerciali principali, oltre alle reti tranviarie e parcheggi scambiatori. La segnaletica adeguata e le vie di fuga laterali garantiranno percorsi alternativi esterni per i veicoli in caso di necessità.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…