Categories: Attualità

Castiglione Messer Raimondo diventa un comune cardioprotetto con l’installazione di defibrillatori

Castiglione Messer Raimondo compie un importante passo in avanti nella tutela della salute pubblica, diventando un comune cardioprotetto. Sono stati infatti installati otto defibrillatori semiautomatici (DAE), distribuiti strategicamente in diverse zone del territorio comunale. L’iniziativa, voluta dall’amministrazione del sindaco Vincenzo D’Ercole, ha come obiettivo quello di garantire un rapido accesso ai dispositivi salvavita in caso di emergenza, aumentando le possibilità di intervento tempestivo in situazioni di arresto cardiaco.

I defibrillatori sono stati posizionati in luoghi chiave, come l’istituto comprensivo, il bar “Il Viale”, il Campo Sportivo Comunale, la Palestra Comunale, il condominio La Selva, la sede della Croce Rossa Italiana, l’ex scuola in frazione Appignano e in contrada Santa Maria.

Oltre all’installazione dei DAE, il Comune ha avviato una serie di corsi di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), organizzati in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. Questi corsi, rivolti ai cittadini, permetteranno a ciascuno di apprendere le manovre di rianimazione cardiopolmonare e l’uso corretto del defibrillatore, affinché ogni abitante possa diventare un potenziale “soccorritore” in caso di necessità.

“Castiglione Messer Raimondo fa un passo avanti per la sicurezza e la salute della comunità. Garantire la sicurezza dei nostri cittadini è una priorità. Con questi dispositivi distribuiti capillarmente sul territorio e grazie alla formazione della popolazione, rendiamo Castiglione un paese più sicuro e pronto a gestire eventuali emergenze,” ha dichiarato il sindaco Vincenzo D’Ercole. Il primo cittadino ha anche espresso il suo ringraziamento al consigliere Cristian Andreoli, che ha seguito il progetto, e alla Croce Rossa Italiana per il supporto all’iniziativa.

Redazione

Recent Posts

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

13 ore ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

19 ore ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

3 giorni ago

Il momento del trauma conta: i muscoli guariscono meglio di giorno

Una contrattura, uno stiramento o una contusione: non è lo stesso se succedono al mattino…

4 giorni ago

Vivere circondati dalla natura fa bene alla salute

Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…

5 giorni ago