Categories: Attualità

Una nuova visione delle relazioni umane: il libro di Kinga Luj in presentazione

Il 20 marzo 2025, alle 17.00, la Sala dei Notari ospiterà la presentazione del libro “Creazione e riconciliazione evolutiva. Progetto per l’umanità” di Kinga Luj, edito da Morlacchi Editore. Organizzato dall’Associazione Giornalismo Attivo (AGA) in collaborazione con la casa editrice, l’evento offrirà un’occasione di dibattito sulle principali sfide sociali di oggi, come la crisi della famiglia, il rapporto tra uomo e donna e la necessità di un cambiamento culturale che porti a una società più equilibrata e inclusiva.

Un’analisi approfondita dei cambiamenti sociali

Nel suo libro, Kinga Luj esplora la crisi che attraversa la famiglia contemporanea, analizzando le sue cause e il ruolo dei generi nell’evoluzione sociale. Con il concetto di “riconciliazione evolutiva”, l’autrice propone un percorso di superamento dei conflitti e di promozione di una maggiore consapevolezza nelle relazioni, in particolare quelle interpersonali.

Il volume si avvale di un approccio multidisciplinare, attingendo a riflessioni filosofiche e sociologiche di pensatori come Aristotele, Kant, Bauman e Christine de Pizan, e affronta tematiche cruciali come la parità di genere, la violenza sulle donne, la crisi dell’identità maschile e il ruolo fondamentale dell’educazione nella costruzione di una società più giusta.

Un incontro con esperti di diversi ambiti

A moderare l’incontro sarà il giornalista Antonello Lamanna, che condurrà una discussione con esperti di rilievo nei settori giuridico, accademico e istituzionale:

  • Bianca Maria Tagliaferri, Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, che rifletterà sulle politiche necessarie per sostenere la famiglia e promuovere la parità di genere.
  • Fausto Cardella, già Procuratore Generale dell’Umbria, che analizzerà il ruolo della giustizia nella difesa dei diritti delle donne e nella protezione della famiglia.
  • Rosita Garzi, sociologa del lavoro e Consigliera di Parità della Regione Umbria, che esplorerà le difficoltà socioculturali alla parità di genere e le soluzioni possibili.
  • Rita Iacuitto, avvocata specializzata in diritto di famiglia, che discuterà delle sfide legali ed educative per garantire relazioni più equilibrate tra uomo e donna.
  • Ferdinando Moshe Ahmed Pitàri, kabbalista e biblista, che offrirà un contributo filosofico sulla complementarità dei generi e sul valore della famiglia nelle tradizioni spirituali.

Un’opportunità di riflessione sul futuro delle relazioni

Questo evento rappresenta un’importante occasione di riflessione per chi desidera approfondire le dinamiche sociali e culturali che influenzano le nostre relazioni, con l’obiettivo di costruire una società più consapevole e armoniosa.

📅 Vi aspettiamo il 20 marzo 2025, alle ore 17.00, presso la Sala dei Notari per un incontro stimolante, ricco di spunti e di approfondimenti su tematiche di grande rilevanza sociale.

Redazione

Recent Posts

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

5 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

24 ore ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

1 giorno ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

3 giorni ago

Il momento del trauma conta: i muscoli guariscono meglio di giorno

Una contrattura, uno stiramento o una contusione: non è lo stesso se succedono al mattino…

4 giorni ago