Categories: Salute

Vivere circondati dalla natura fa bene alla salute

Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa bene alla salute. Maggiore è la biodiversità di una regione, soprattutto volatili per quello che riguarda centri urbani o zone ad alta densità di popolazione, più sana è la gente che qui abita. Lo afferma un’indagine del Centro Tedesco per la Biodiversità e della università Christian Albrechts, pubblicata dalla rivista Landscape and Urban Planning.

I ricercatori hanno osservato come la salute mentale è collegata ad un’alta diversità di specie di flora e fauna. Invece un simile rapporto per la salute fisica rimane da stabilire. Gli scienziati hanno usato dati ricavati da 15 mila nuclei familiari e più di 30 mila persone residenti in Germania.

“Un individuo che vive in una regione con molte specie differenti di piante e di uccelli si sente mediamente meglio dal punto di vista mentale di uno che abita in un’area con scarsa biodiversità” sostiene il professor Joel Methorst, principale autore del rapporto. È stata riscontrata una correlazione positiva tra la salute mentale e l’esistenza di parchi e giardini nelle vicinanze. Più le zone verdi sono vicine, maggiore la salute mentale.

L’abbondanza di uccelli non rivela alcuna relazione con la salute mentale delle persone che vivono nelle vicinanze. “Questo si potrebbe spiegare con il fatto che le specie di volatili più numerose nelle città, come piccioni, gabbiani e corvi, spesso non sono molto popolari”, osserva il professor Methorst. Pur non essendoci prove dell’influenza della biodiversità anche sulla salute fisica, i ricercatori sottolineano che vivere in aree con migliori condizioni ambientali ha comunque vantaggi per la salute del corpo oltre che della mente.

Redazione

Recent Posts

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

10 ore ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

16 ore ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

3 giorni ago

Il momento del trauma conta: i muscoli guariscono meglio di giorno

Una contrattura, uno stiramento o una contusione: non è lo stesso se succedono al mattino…

4 giorni ago

Le doghe del letto cigolano: cosa dobbiamo fare? Ecco alcuni consigli utili

A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…

6 giorni ago