Attualità

Aprire una società a Londra vivendo in Italia: guida pratica per imprenditori internazionali

Aprire una società a Londra pur vivendo in Italia è una possibilità concreta per molti imprenditori che desiderano sfruttare i vantaggi del sistema fiscale e normativo britannico. Nonostante la Brexit, il Regno Unito rimane una delle mete preferite per chi cerca un ambiente business-friendly e flessibile.

Perché scegliere Londra per avviare una società?

Londra è riconosciuta come uno dei principali centri finanziari del mondo. Il sistema burocratico è snello, la tassazione per le imprese è competitiva, e la legislazione sulle società offre trasparenza e protezione. Inoltre, la Limited Company (Ltd), equivalente alla SRL italiana, consente agli imprenditori di avere responsabilità limitata e una gestione semplificata.

I passaggi per aprire una società nel Regno Unito

  1. Scegliere il nome della società: Deve essere unico e registrabile presso Companies House, l’ente ufficiale per la registrazione delle imprese.
  2. Registrare la società: La registrazione avviene online, richiede poche ore e ha un costo di circa 12 sterline. Ti serviranno:
    • Un indirizzo legale nel Regno Unito (puoi utilizzare servizi di domiciliazione virtuale).
    • Dati di amministratori e azionisti (puoi essere l’unico membro).
    • Un memorandum e uno statuto societario standard.
  3. Conto bancario aziendale: È consigliabile aprire un conto in una banca britannica o in una piattaforma fintech come Revolut Business o Wise, per semplificare la gestione finanziaria.
  4. Obblighi fiscali e contabili:
    • Ogni anno dovrai presentare una dichiarazione alla Companies House e versare la Corporation Tax (attualmente al 19%).
    • Un commercialista esperto del sistema britannico può aiutarti a evitare errori.

Cosa serve per iniziare, anche dall’Italia?

Anche se non risiedi nel Regno Unito, puoi avviare e gestire una società con facilità. È sufficiente avere:

  • Un indirizzo legale (servizi virtuali disponibili online).
  • Una connessione internet per gestire la registrazione e le dichiarazioni.
  • Eventualmente, un consulente esperto in fiscalità internazionale per gestire la doppia imposizione tra Italia e Regno Unito.

Attenzione alla Brexit

La Brexit ha introdotto alcune complessità, soprattutto per quanto riguarda il commercio internazionale e l’IVA. Tuttavia, non ha modificato la possibilità per i cittadini dell’UE di avviare e gestire società nel Regno Unito.

Un’opportunità per il futuro

Aprire una società a Londra è una scelta strategica per chi vuole ampliare i propri orizzonti imprenditoriali in un mercato dinamico e internazionale. Con le giuste competenze e una buona pianificazione, è possibile sfruttare al meglio i vantaggi di una delle economie più solide e innovative al mondo.

Se sei pronto a fare il salto, Londra ti aspetta con un sistema pronto a sostenere la tua impresa.