Perugia, cuore pulsante dell’Umbria, è celebre non solo per il suo patrimonio storico e culturale, ma anche per la sua lunga tradizione legata al caffè. La città ospita alcune delle migliori torrefazioni italiane, che combinano sapientemente esperienza artigianale e innovazione per offrire miscele di alta qualità. In questo articolo esploriamo tre delle torrefazioni più rinomate della città, analizzandone la storia, le linee produttive e l’apprezzamento da parte di appassionati e intenditori.
Fondata da Claudio Piansa, questa torrefazione ha saputo imporsi come punto di riferimento per gli amanti del caffè di qualità. Situata alle porte di Perugia, la Torrefazione Piansa nasce con l’obiettivo di selezionare solo le migliori varietà di caffè verde provenienti da coltivazioni sostenibili in Sud America, Africa e Asia.
Piansa propone una vasta gamma di miscele, tra cui:
I prodotti della Torrefazione Piansa sono molto apprezzati non solo a livello locale, ma anche su scala nazionale e internazionale. I bar e le caffetterie perugine che utilizzano il caffè Piansa lo considerano un’eccellenza per chi desidera un espresso dal profilo aromatico raffinato.
La Torrefazione Fagioli affonda le proprie radici nel 1937, quando iniziò la sua attività a Perugia con un piccolo laboratorio artigianale. Da allora, la qualità e la passione per il caffè hanno guidato ogni fase della produzione.
Fagioli si distingue per:
Oltre a rifornire numerosi bar e ristoranti dell’Umbria, la Torrefazione Fagioli ha sviluppato una presenza significativa nel settore dell’e-commerce, permettendo agli appassionati di acquistare le sue miscele in tutta Italia. La sua reputazione si basa su un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e rispetto delle metodologie tradizionali.
Collegata alla storica Pasticceria Sandri, un’istituzione perugina dal 1860, la Torrefazione Sandri rappresenta un esempio eccellente di come tradizione e gusto possano fondersi armoniosamente.
La torrefazione offre:
Il caffè Sandri è molto amato dai perugini e dai turisti che frequentano la storica pasticceria. La qualità delle materie prime e l’attenzione ai dettagli nella tostatura lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un caffè elegante e complesso.
Le torrefazioni di Perugia rappresentano un’eccellenza nel panorama italiano del caffè, grazie alla perfetta combinazione di tradizione e innovazione. Piansa, Fagioli e Sandri offrono esperienze uniche agli amanti del caffè, dimostrando come la città sia non solo un centro culturale e artistico, ma anche un luogo di riferimento per la torrefazione artigianale. Se siete a Perugia, una tappa in una di queste torrefazioni è d’obbligo per scoprire i sapori autentici di un espresso d’autore.
Si è concluso con grande partecipazione e successo il Congresso regionale della Società Italiana di…
Si è concluso con successo il XVI Congresso Nazionale OSDI (Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani)…
Con l’entrata in vigore della Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2), l’Unione Europea fa…
La pulizia a fondo del wc di casa è molto importante per rimuovere germi e…
Tentativo di truffa online ai danni di Don Francesco Cristofaro, sacerdote calabrese molto seguito anche…
Un importante riconoscimento per la sanità calabrese: il dottor Gianfranco Filippelli è stato eletto nel…