“Invertiamo il Rosso”: al Bioparco di Roma una giornata per la biodiversità – Domenica 11 maggio 2025
Domenica 11 maggio 2025 il Bioparco di Roma aderisce all’iniziativa mondiale “Reverse the Red” (Invertiamo il rosso), promossa dall’Unione Italiana Zoo e Acquari (UIZA) per sensibilizzare il pubblico sul tema della conservazione della biodiversità. Il movimento internazionale, sostenuto dalla IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura), mira a invertire la tendenza all’estinzione delle specie animali e vegetali inserite nella Lista Rossa.
Per l’occasione, il Giardino zoologico della Capitale propone una giornata ricca di attività educative e coinvolgenti per grandi e piccoli, volte a raccontare l’impegno quotidiano delle strutture zoologiche nella tutela delle specie più a rischio.
Le iniziative in programma:
🔸 “Le storie di successo possono diventare di più” – Dalle ore 11.30 alle 17.30, un operatore didattico-attore racconterà vere e proprie storie a lieto fine di animali salvati dall’estinzione, come le tartarughe marine, i bisonti europei e gli orici dalle corna a sciabola.
🔸 Spettacolo teatrale “10 storie di successo” – Presso la sala degli elefanti, alle ore 14.30 e alle 16.00, andrà in scena uno spettacolo dedicato alla fauna in pericolo. Protagonisti saranno il tritone, la testuggine, il grifone e altri animali, narrati attraverso vicende ricche di curiosità, emozione e consapevolezza.
🔸 Visite guidate “Invertiamo il rosso” – Dalle ore 11.30 alle 16.30, accompagnati da un naturalista, i visitatori potranno osservare da vicino specie a rischio come il rinoceronte bianco, l’elefante asiatico, la tigre di Sumatra e il leone asiatico, approfondendone le caratteristiche e le cause della minaccia alla loro sopravvivenza.
Tutte le attività sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso.
Inoltre, durante la giornata sarà possibile contribuire attivamente alla causa partecipando alla raccolta fondi, che prevede la distribuzione del libretto “10 storie di successo”: il ricavato sarà destinato a sostenere progetti concreti per la conservazione della fauna selvatica.
📍 Per ulteriori informazioni, visita il sito: www.bioparco.it
📱 Seguici su Facebook: Bioparco di Roma e Instagram: @bioparcoroma
📸 Credit fotografico: Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco
Vuoi che adatti il testo anche in chiave SEO o per un formato specifico (newsletter, social, comunicato stampa)?