Categories: Salute

Pilates: uno sport ottimo per l’equilibrio del corpo

Il pilates è un tipo di ginnastica che aiuta ad avere una postura corretta. Consente di migliorare l’armonia con ogni elemento del corpo e avere un’eccellente fluidità nel movimento.

Quando si avvertono delle tensioni relative alla postura fisica significa che c’è qualcosa che non va. Si evidenzia uno squilibrio su tutta la struttura ossea che deve essere invece perfettamente armonica e coordinata per garantirci la mobilità nei movimenti. Lo squilibrio che comincia a comparire con piccole e fastidiose tensioni muscolari col tempo diventa dolore e da qui derivano patologie come l‘artrosi. Il pilates utilizza una tecnica molto usata in campo riabilitativo. Non si tratta di semplici esercizi ma di un vero e proprio metodo che si è sviluppato negli ultimi cento anni.

Pilates: il corpo diviene un sistema integrato

Con gli esercizi di pilates ogni parte del corpo si muove. Lavorano tutti i muscoli del corpo. La postura migliora, e ogni rigidità che si avverte pian piano scompare. Anche il mal di schiena dovuto ad una scorretta postura tende a diminuire fino a scomparire col miglioramento del tono muscolare.

Il pilates pone come obiettivo principale della sua tecnica l‘armonia del corpo e della mente. Tutto il corpo è coinvolto durante gli esercizi. Per il pilates è necessaria la concentrazione sui movimenti compiuti dal corpo: la mente riesce a raggiungere una sensazione di relax. Il pilates è un ottimo sport per evitare lo stress e per eliminare le tensioni accumulate durante la giornata.

Questa attività sportiva incrementa la fluidità nel movimento. Con gli esercizi praticati regolarmente la persona riesce ad avere una migliore capacità di controllo sul proprio corpo che man mano diventa più armonico.

Il pilates va bene per tenersi in forma

Il pilates è un’ attività motoria che viene praticata per tenersi in forma e anche per eliminare qualche chilo di troppo. Il metodo di questa attività motoria si distingue per diversi effetti positivi che è in grado di apportare all’organismo. Aiuta la ventilazione polmonare, la concentrazione e il controllo nel movimento, l’allineamento della postura, la precisione nel movimento e il rilassamento fisico e mentale.

Il pilates aiuta a correggere difetti di equilibrio e apporta miglioramenti ad alcuni tipi di muscoli specie quelli del tratto lombare-sacrale. Questa tipologia di sport non è propriamente indicata per un’elevata perdita di peso corporeo in quanto il pilates non innesca un metabolismo di tipo aerobico per bruciare i grassi. Per dimagrire è necessario un lavoro muscolare con maggiore consumo di energia.

È classificato come uno degli sport che non provoca esaurimento fisico totale né a livello muscolare né metabolico, dopo gli esercizi il corpo non risulta eccessivamente affaticato.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

10 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

18 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago