Categories: Salute

La corsa e i suoi vantaggi

La corsa è uno degli sport che mira al miglioramento della forma fisica. Correre attiva tutti i muscoli del corpo, è utilissimo per migliorare la circolazione del sangue e l’efficienza del cuore. Tale sport soprattutto quando è praticata all’aria aperta, nei parchi, diventa un’attività motoria molto piacevole che apporta benefici sia al corpo che alla mente. È in grado di apportare rilassamento e ha un effetto benefico sull’umore.

La corsa praticata in modo regolare fa bene alla salute. Questo sport va bene per chi deve perdere peso in quanto brucia un buon quantitativo di energia. In ogni caso bisogna cominciare pian piano per dare all’organismo il tempo di abituarsi allo sforzo fisico.

La corsa è uno sport che ha il suo fascino. Alcune persone lo considerano pericoloso perchè correre ha un’alta percentuale di infortunio.

I vantaggi di correre

Rispetto ad altri sport, questa è un’attività molto pratica inoltre è ottima perchè correndo si riescono a smaltire diverse calorie. Questa attività fisica non richiede particolari attrezzature. Sono necessari un paio di scarpe da running e abbigliamento comodo e traspirante. La corsa è davvero un’opzione ottima, volendo si può praticare con qualunque condizione climatica. Si può correre anche durante una sottile pioggia coprendo bene la testa, le mani e le orecchie.

Nella corsa il peso forma è un fattore fondamentale. Quando si è in sovrappeso le articolazioni sotto forzo subiscono danni lenti e progressivi. In questo caso è consigliato praticare la corsa e alternarla con uno sport più dolce per non caricare il corpo di eccessivo stress.

Svantaggi della corsa

Correre non riesce a garantire un buon allenamento per la parte superiore del corpo. Neppure le braccia riesono a far lavorare bene i muscoli. Come attività per ottimizzare l’estetica del corpo la corsa probabilmente non è quella più indicata. Nelle donne infatti tende a eliminare le curve.

Per alcune persone la corsa è un’attività noiosa e raramente diventa un’attività a lungo termine.

Correndo l’unico divertimento è legato alla fatica impiegata e a guardare il cronometro. Purtroppo la corsa rappresenta anche uno degli sport che provoca diversi traumi e infortuni pari a circa l’80%, molti appunto per questo non la considerano una buona attività motoria.

Skyrunning: correre in alta quota

Questo tipo di corsa è sicuramente uno tra gli sport più affascinanti ma è anche molto faticoso. In questo caso alla fatica che già deriva dall’attività praticata in condizioni normali viene aggiunta l’alta quota, i dislivelli, condizioni climatiche differenti e i rischi derivati dalla montagna. Con lo Skyrunning il corpo è messo a dura prova, deve affrontare un maggiore sforzo e deve tenere una concentrazione maggiore.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

5 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

21 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago