Bellezza

Tutti i motivi per usare l’olio di rosa mosqueta

Un tocco di bellezza. E’ quanto dona l’olio di rosa mosqueta. Proveremo insieme a vedere tutti i motivi per usare l’olio di rosa mosqueta. Va detto innanzitutto cos’è: un olio prezioso. Ha proprietà piuttosto interessanti per la bellezza della pelle. E’ un prodotto naturale che non deve mai mancare ad una donna che vuole essere tra i belli e in salute.

L’olio di rosa mosqueta: cos’è

Molto preziosi sono i semi della rosa rubiginosa. E’ da essi che si estrae l’olio. L’olio di rosa mosqueta è detto anche semplicemente rosa moscheta. Esso contiene acidi grassi polinsaturi. Su tutti l’acido linoleico che ha funzione emoliente, idratante e rigenerante. Concorre all’elasticizzazione della pelle.

Le proprietà appena descritte rendono la rosa mosqueta decisiva per combattere le rughe, ma ancora prima per prevenirle. Questo siero di bellezza mantiene la pelle giovane ed elastica.

L’olio ha le vitamine E con azione antiossidante e retinolo, una forma attiva di vitamina A. L’olio di rosa mosqueta si può acquistare in erboristeria. Si trova anche online nei diversi shopping dedicati alla bellezza.

Rosa mosqueta: come conservarla

Questo olio ha un costo medio alto. E’ piuttosto sensibile all’ossidazione. Va quindi acquistato in dosi contenute. Non bisogna fare una scorta in casa. E’ fondamentale tenerlo lontano dal calore e dalla luce.

Un luogo ideale per tenere il flacone è il bagno. Attenzione però: calore e umidità potrebbero velocizzare il processo di deterioramento. Il luogo migliore per conservare l’olio di rosa mosqueta è un posto fresco ed asciutto. In alternativa si può tenere in frigorifero. Se cambia odore e diventa forte e pungente vuol dire che l’olio è in condizioni non ottimali.

L’olio e i suoi benefici

Esso contiene delle vitamine antiossidanti. Si usa per prevenire e ritardare l’invecchiamento cutaneo. Quest’ultimo è dovuto all’esposizione al sole. Per eliminare le rughe superficiali e ridurre quelle profonde bisogna usarlo con frequenza su collo, viso e decolletè. La pelle così trattata appare più giovane. Si migliora, infatti, la grana e il tono della pelle guadagnando elasticità. Aggiungendo l’olio essenziale di geranio si migliora l’effetto antirughe.

Il retinolo è una delle vitamine più importanti. La vitamina A consente all’olio di avere proprietà rigeneranti. Esse accelerano il processo di guarigione della pelle. L’aspetto delle cicatrici viene migliorato attraverso questo olio. Va applicato almeno due volte al dì per almeno 3 settimane. Così migliora sia le cicatrici recenti sia quelle datate.

La rosa mosqueta è molto versatile. Si usa anche per trattare le lesioni dovute all’acne o alla varicella. Ripara la pelle in caso di ustioni e scottature. Velocizza il processo di guarigione della pelle dopo un intervento chirurgico. Ma anche in presenza di piaghe da decubito. E’ utilissimo nel prevenire e trattare le smagliature e le cicatrici.

L’olio di rosa mosqueta: l’utilizzo

Esso diventa un siero antirughe ancora più potente aggiungendo altri prodotti. L’olio di rosa mosqueta si può potenziare con gocce di olio essenziale di rosa e di geranio. La pelle delle mani si può ringiovanire sommando due gocce di olio essenziale di limone.

Si possono trattare le cicatrici da acne, scottature, ustioni e piaghe da decubito. In questo caso lo si rende più efficace aggiungendo l’olio essenziale di lavanda.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

11 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago