Categories: Salute

Le verdure di stagione: perchè è così importante consumarle

Le verdure di stagione sono un alimento che non tanto piace ai bambini, abituati invece a cibi da fast food. Ma ogni mamma sa che è molto importante mangiare la verdura. Uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione si fondano anche su una percentuale buona di consumo di verdura.

Le verdure di stagione: i benefici

Per ottenere il maggiore beneficio è importante il rispetto della stagionalità dei prodotti. Se non si rispetta la stagionalità, infatti, si acquisiscono minori proprietà nutrizionali. L’ideale è quindi consumare sempre cibi di stagione, freschi e di qualità.

Un’ottima guida su questo argomento si trova su lo spicchio d’aglio. Qui si può vedere quali sono le verdure di stagione per ogni mese dell’anno.

Febbraio: verdura di stagione

Guardando soltanto al mese attuale ecco quali sono i tipi di verdura che meglio caratterizzano l’inverno. Iniziamo dalle carote e dalle patate. Poi non devono mancare le bietole e i cetrioli. E ancora i carciofi, i broccoli, i cavolfiori, i cardi e i cavolini. Tra i frutti di febbraio ci sono anche la cicoria, i cavolini di Bruxelles, i cavoli, la catalogna, i finocchi e le cipolle. Ma anche la lattuga, l’indivia belga e riccia, i porri, il sedano, le rape e il radicchio rosso. Infine i gustosissimi spinaci e il topinambur. Per avere il quadro completo vi suggeriamo di visitare la guida proposta dal portale tematico Lo Spicchio d’aglio, dove oltre alla verdura ideale per ciascuna stagione, si trovano anche tante notizie interessanti.

Le verdure di stagione: la cottura

E’ consigliato quindi consumare solo verdura in base alla stagionalità, ma c’è anche da tenere conto della modalità di cottura migliore. Ogni tipo di verdura va cotta preservando al massimo i valori salutari. E’ molto importante anche la fase preliminare. Bisogna pulire adeguatamente la verdura e conoscere tutti i segreti di cottura.

Se si affettano le verdure con largo anticipo ad esempio si rischia che i cibi perdano parte delle loro preziose sostanze nutritive a causa del contatto con la luce e l’aria. Sarebbe quindi  corretto affettare le verdure all’ultimo momento.

A volte non si asciugano bene le verdure. Si tratta di un errore indotto dalla fretta. Allo stesso tempo è bene prestare attenzione ai tempi di cottura che devono essere alla perfezione. Il miglior modo per consumare la verdura è a crudo, quando possibile, altrimenti cotta a vapore, il metodo che meglio preserva le caratteristiche dell’alimento. Anche la cottura tramite stufatura dà buoni risultati in termine nutrizionale, controllando bene temperatura e tempo.

E’ assolutamente sconsigliato usare prodotti scadenti in caso di frittura. Bisogna evitare oli di scarsa qualità e scegliere preferibilmente olio d’oliva. Usare altri oli per friggere (per una questione di risparmio) è assolutamente un errore. Studi recenti hanno confermato che l’olio d’oliva è il migliore per friggere rispetto ad altri tipi di olio.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

18 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago