Salute

Lo zenzero: un potente anti batterico

Lo zenzero è usato praticamente ovunque. E’ talmente diffuso da essere diventato popolare e noto al grande pubblico. Ma quali sono davvero i suoi vantaggi e i suoi impieghi. C’è ad esempio chi usa l’infuso anti raffreddore. Ma anche per dare sapore a muesli, insalate e macedonie. Le indagini di mercato rilevano che in Italia le vendite sono praticamente raddoppiate.

Lo zenzero: le origini

Il prodotto si trova sotto forma di pastiglie, di bevande, di barrette energetiche, di integratori. Oggi lo zenzero è molto popolare, ma già le popolazioni antiche lo usavano come spezia ad esempio in Cina e in India. Gli orientali erano a conoscenza dei benefici di questa radice. Infatti essa ha molte proprietà: depurativa, digestiva. E’ utile per contrastare artrosi e reumatismi. La radice è antispasmodica, anti cellulite. Aiuta anche in caso di gonfiori addominali. Lo zenzero è soprattutto un potente anti batterico e ha un’azione antinfiammatoria. Esso rinforza il sistema immunitario. In pratica è una difesa da malanni stagionali come tosse, mal di gola e raffreddore.

Chi soffre di dolori articolari e muscolari, ma anche di mal di testa, dolori mestruali, nausea e gastrite. Anche in questi casi può ricorrere allo zenzero. Esso ha molteplici impieghi: aiuta ad attenuare cuscinetti e ritenzione idrica. Lavora, infatti, sulla riattivazione della circolazione e così riduce il gonfiore localizzato.

Lo zenzero promuove la termogenesi. Si tratta del processo metabolico consistente nella produzione di calorie e che pertanto aiuta a bruciare i grassi in eccesso.

Come acquistare lo zenzero

Esso si trova ovunque, dalle erboristerie ai centri commerciali e online. Lo zenzero si acquista in polvere, tra le spezie. In polvere però scema il suo sapore piccante, ma anche in parte l’azione antiossidante. Il rizoma, invece, mantiene tutte le proprietà qualitative. Lo zenzero può essere consumato crudo, ad esempio grattugiato. Mediante spremitura si impiega come ingrediente per bevande utilissime per il benessere.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

10 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago