Salute

Olio di canapa: effetti benefici per la funzione articolare

Olio di canapa in cima alle preferenze di tantissime donne di tutti i tempi. L’olio di canapa infatti possiede effetti fisiologici per l’integrità e la funzionalità delle membrane cellulari, il trofismo della pelle e la funzione articolare.

I semi di canapa

Sono piuttosto ricercati per via delle proprietà e dei benefici che apportano all’organismo. Esistono differenti varietà di canapa. Tra le più diffuse ci sono la canapa ruderalis, quella sativa e l’indica. Sono noti i benefici che la canapa ha sulla salute dell’uomo. Essa è ricca di acidi grassi essenziali, vitamine e antiossidanti naturali. La canapa è largamente impiegata anche per la cura di allergie ed infiammazioni.

I semi di canapa sono un alimento completo. Ricchi di vitamine e aminoacidi essenziali, i semi di questa pianta rafforzano il sistema immunitario. Essi concorrono alla salute dei muscoli, di buona parte delle ghiandole presenti nell’organismo umano e a quella dei recettori nervosi.

I semi di canapa sono prodotti dalla lavorazione della canapa sativa. Rappresentano la base di integratori alimentari e prodotti per la cura e la bellezza della persona.

Olio di canapa: origine e impieghi

L’olio di canapa è il più studiato nei laboratori per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie ed immunomodulanti. L’olio è estratto dalla canapa sativa. E’ un olio vegetale adatto anche per condire insalate, cereali e zuppe.

Questo olio in forma pura è alla base di parecchi cosmetici e prodotti per la bellezza e la cura della persona. E’ molto ricercato ed apprezzato infatti per le sue proprietà curative. Esso ha un ruolo fondamentale nel riequilibrio degli scompensi ormonali nella donna, soprattutto quelli che si manifestano in coincidenza della menopausa e della sindrome pre-mestruale. Interviene anche nei problemi legati a fibrocisti mammarie e cisti ovariche. Contrasta gli effetti dell’osteoporosi e allevia i dolori mestruali.

Olio di canapa: sistema nervoso

Meno noti al grande pubblico sono gli effetti positivi dell’olio di canapa sul sistema nervoso. Il suo impiego è indicato infatti nei soggetti affetti da disturbi nell’apprendimento, deficit della memoria, nevrosi, difficoltà dell’attenzione e della concentrazione, depressione cronica e depressione post-partum, disturbi del linguaggio e caratteriali.

Integratori alimentari

Hanno una notevole importanza, da un punto di vista psicofisico, nella quotidianità di ogni persona. Gli integratori alimentari sono anche molto indicati nei pazienti che hanno carenza di vitamina, ferro e molto altro.

Diversi sono infatti gli integratori alimentari prodotti per limitare i danni di particolari condizioni. E’ il caso degli integratori alimentari impiegati per migliorare l’umore ed aiutare l’organismo a sentirsi meno stressato e stanco.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

9 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago