Salute

Ora legale dal 25 marzo: gli effetti sull’organismo

Ora legale in arrivo. Dal 25 marzo orologi avanti di sessanta minuti. Per quelli digitali tutto sarà in automatico. Per gli apparecchi analogici, invece, bisognerà fare manualmente. Ma quali sono gli effetti del ritorno dell’ora legale.

Ora legale: addio ora solare

Perderemo 60 minuti di sonno per una notte, ma guadagneremo in luce. Le giornate da questo fine settimana saranno più lunghe e il buonumore ne trarrà vantaggio. Il cambio dell’orario è previsto alle 2 di notte. Bisognerà quindi programmare gli orologi analogici che così segneranno le ore 3.

Su smartphone e tablet invece non bisognerà fare nulla in quanto si aggiornano automaticamente. L’ora legale rimane in vigore dal 25 marzo 2018 al 28 ottobre 2018. Si tratta di una misura che l’Italia ha fatto propria nel 1966.

Sull’argomento il dibattito è acceso. La stessa Commissione Ue nei prossimi mesi studierà la questione per eventualmente proporre una modifica della direttiva Ue del 2000, che fissa l’alternanza tra ora legale e solare nell’Unione Europea e di conseguenza anche in Italia.

Prepararsi al meglio al cambio orario

Come recuperare l’ora di sonno che andrà persa nel prossimo fine settimana? Ci sono dei consigli per prepararsi al meglio al cambio orario? Sono alcune delle domande più frequenti in queste ore sul web. La risposta è semplice: un comportamento regolare aiuta a non percepire in modo eccessivo il cambio.

E’ sufficiente infatti non assumere alcol, staccare da telefoni e tablet prima del riposo. Poi basta mantenere la camera da letto silenziosa e buia per favorire il riposo. Se ci si sveglia durante la notte è utilissimo provare a fare qualcosa di rilassante in modo da tornare immediatamente ad addormentarsi. Bisogna tenere a mente di alzarsi sempre alla stessa ora ogni mattina. Il corpo in ogni caso ha un’elevata capacità di adattamento e quindi nell’arco di qualche giorno supererà in modo naturale il passaggio dall’ora solare a quella legale.

Redazione

Recent Posts

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

9 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

23 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago