Salute

Campus della Salute: appuntamento in Puglia

Campus della Salute torna in Puglia. Dopo il successo a Spinazzola, il 19-20 e 21 aprile nuova tappa a Canosa di Puglia. Campus3S si tiene con il sostegno di Fondazione Con il Sud. Collaborano le associazioni Amesci e Sportform.

Campus della Salute: l’iniziativa

L’impegno è quello di diffondere la cultura della prevenzione primaria delle malattie. L’iniziativa prevede eventi di tipo sanitario, culturale, educativo e scientifico. Tutti i cittadini possono sottoporsi a visite mediche, partecipare a numerose attività sportive. E’ possibile anche recepire consigli utili volti al fine di perseguire uno stile di vita quanto più salubre.

La location

In piazza Vittorio Veneto saranno allestiti ambulatori della cronicità gestiti da infermieri. Inoltre saranno presenti ambulatori specialistici. In particolare di: Endocrinologia, Cardiologica, Nutrizione, prevenzione dell’Osteoporosi. E anche di Senologia, Pneumologia, Oculistica Pediatria ed Ascolto Psicologico. A gestirli medici che offerto la disponibilità a partecipare attivamente.

In questo modo tutti potranno sottoporsi gratuitamente alle visite che si svolgeranno nell’ospedale da campo. Il tutto viene allestito grazie ai volontari ai partner dei centri privati e delle strutture pubbliche. Le promotrici sono la dott.ssa Maria Custode e la dott.ssa Rosanna Tucci. Sono le referenti dell’ambulatorio della cronicità a Canosa di Puglia. Per loro è importante “proseguire la promozione della cultura della prevenzione verso i tanti cittadini che spesso non la vivono consapevolmente oppure non riescono a sottoporsi a controlli medici a causa di difficoltà economiche, o condizioni sociali difficili”.

La manifestazione

A sostenere l’evento anche l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Morra. Anche da parte del direttore Generale Alessandro Delle Donne; del Direttore del Distretto n. 3 ASL BT dott. Domenico Antonelli. Prezioso l’apporto di tutte le associazioni  che sostengono il Campus Salute 3s.

All’evento saranno presenti anche gli infermieri dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della sesta provincia pugliese OPI BAT. I sanitari mostreranno come un corretto stile di vita possa aiutare a migliorare la qualità della vita stessa. Quello dell’infermiere è un ruolo importante nell’organizzazione sanitaria verso il cittadino. L’accettazione per le visite sarà effettuata dalle ore 9.30 alle ore 11.00 per i turni mattutini e dalle ore 15.00 alle ore 17,00 per i turni pomeridiani. Sarà possibile fino all’esaurimento delle visite massime disponibili.

Redazione

Recent Posts

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

8 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

22 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago