Salute

Come prendersi cura della propria persona

Mettere al centro la persona. Potrebbe sembrare una banalità. Invece non lo è affatto. Spesso sui viene sopraffatti dagli impegni da onorare, dalle cose da fare. Troppo spesso si dimentica di vivere. Quali sono i consigli per prendersi cura della propria persona. Li vedremo in questo post.

La persona al centro

Alzarsi presto al mattino non è affatto semplice soprattutto se la sera precedente si è rimasti al televisore fino a notte fonda. Così si sceglie di alzarsi all’ultimo. Di conseguenza si fa tutto di corsa. Si rincorre il mezzo pubblico o si sfreccia tra le auto. Tutto d’un fiato. La persona così non è al centro. I ritmi sono serrati.

Il consiglio è di regalare al proprio organismo momenti di calma. Si può iniziare con anticipare l’orario della sveglia. Concedersi l’aria fresca del mattino e una colazione energetica. Preferibilmente accompagnata da una doccia rigenerante. In questo modo si evita di fare tutto di corsa e si inizia meglio la giornata.

Il valore dell’amicizia

La corsa di tutti i giorni va assolutamente rallentata. Un buon metodo può essere una pizza con gli amici o andare al cinema. E’ il modo giusto per rallentare i ritmi e pensare a se stessi. In questo modo si allontanano lo stress e le sofferenze giornaliere.

Stop ai social media

Multitasking è un concetto opprimente. Si punta ad un uomo macchina perfetta, impegnato su più fronti. Il tutto a discapito della persona e del suo benessere. Un consiglio? Spegnere il cellulare per vivere meglio. Ad esempio nella pausa pranzo o durante la cena e sicuramente la notte. Bisogna dedicare del tempo a se stessi e alle persone che amiamo così da rilassare la mente. Si avrà anche un’elevata qualità del sonno.

Vivere il tempo libero

Benessere e cultura vanno di pari passo. Si sta meglio anche migliorando la propria preparazione culturale. Visitare una mostra. La lettura di un nuovo libro. Una domenica alla scoperta di luoghi che sconosciuti. Sono tutte azioni che accrescono la propria cultura e migliorano la persona.

Stare all’aria aperta aiuta il corpo ma anche la mente e di conseguenza l’umore. Camminare, fare sport in un parco aiuta a ritrovare i ritmi umani e a contrastare i ritmi frenetici.  La cura del corpo aiuta a sentirsi meglio con se stessi.

Un toccasana è il silenzio. Rimanere senza nessuna distrazione in silenzio aiuta a trovare l’equilibrio personale. Spesso non si ha l’abitudine a confrontarci con se stessi senza stimoli esterni. Con il tempo si riesce ad apprezzare il silenzio. Si può testare anche la meditazione.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

12 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago