Bellezza

L’acqua di bellezza: i segreti della cosmetica

L’acqua di bellezza è molto importante. A certificarlo la società di ricerche Mintel. Vivienne Rudd, Direttore Global Insight & Innovation Mintel, ha identificato nell’acqua una delle quattro tendenze chiave destinate ad influenzare il settore della bellezza e della cura della persona nel prossimo decennio. Mintel ha lanciato un allarme sugli scenari futuri della cosmetica. A tassi di consumo correnti, il World Wildlife Fund stima che entro il 2025 due terzi della popolazione mondiale potrebbe essere a rischio di carenza d’acqua.

L’acqua di bellezza e non solo

Questo liquido è vitale per l’organismo e in particolare per la pelle. Infatti l’acqua è chiamata anche solvente universale. Dissolve più sostanze di qualsiasi altro liquido. Ovunque l’acqua vada, nel terreno o nel nostro corpo, porta con sé elementi chimici, nutritivi e minerali essenziali alla salute e alla vita. Il corpo umano ne è composto per il 70%, di cui il 20-30% (quasi 5 litri) viene immagazzinato nell’epidermide che se non ne riceve il giusto apporto, si deteriora perdendo elasticità e consistenza.

Gli asiatici da secoli hanno messo al centro dei propri rituali di bellezza proprio l’acqua, di solito arricchita con riso ed estratti vegetali. E’ inserita nella routine di layering come momento di idratazione irrinunciabile tra strucco e trattamento. Acque di bellezza antenate delle moderne cosmetic water, lotion e micro-essence che sono un ibrido tra tonico e siero. Sono concepite per alimentare la pelle dall’esterno per ristabilirne l’equilibrio interno, come l’alimentazione. L’acqua ha dato luogo a varie texture che si trasformano e penetrano istantaneamente, accomunate dalla liquidità.

Un buon livello di idratazione

E’ fondamentale ricorrere ad una skin routine che apporti un buon livello di idratazione, evitando la perdita d’acqua a livello superficiale. È importante l’idratazione quotidiana della pelle e l’applicazione giornaliera, mattina e sera, di trattamenti in grado di rilasciare un’adeguata quantità di acqua, vitamine, oligoelementi. Essi aiutino a mantenere l’omeostasi cutanea ottimale. Questa sostanza diventa protagonista delle novità beauty diventando non più solo fonte di salute e di vita, ma anche una frontiera nel nuovo skin care.

Non solo acqua nei nuovi trattamenti per il viso, sempre più ricchi di attivi derivati dalle piante che, secondo Mintel, giocheranno un ruolo fondamentale nel futuro dello skin care, passando dal tradizionale ruolo di bevande salutari a quello di veri prodotti di bellezza. Già molte celebrities citano sempre l’acqua come la loro fonte di bellezza privilegiata per ottenere una pelle chiara e luminosa e non si tratta solo di acqua di rubinetto o Evian. Dive come Gwyneth Paltrow, Jennifer Lawrence e Kate Upton si rivolgono alle acque infuse con estratti vegetali, spezie e altri ingredienti, come l’idrogeno. I marchi di bellezza possono arricchire le loro formulazioni con frutta, verdura e erbe che offrono benefici extra insieme all’idratazione, oltre a soddisfare il trend crescente, soprattutto tra i consumatori più giovani.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

12 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

21 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago