Tendenze

La biostimolazione viso tra le tendenze emergenti

La biostimolazione è una delle tendenze emergenti nella moderna medicina estetica. Infatti è un trattamento che aiuta a recuperare e a mantenere la giovinezza della pelle. Si effettua la ricostruzione e riorganizzazione della sua struttura interna. La tecnica migliora l’elasticità e il turgore del tessuto cutaneo, in modo mini-invasivo. Inoltre aumenta visibilmente la tonicità della pelle contrastando l’azione dei radicali liberi.

La biostimolazione: i benefici

Idrata la cute in profondità. Così preserva e restituisce alla pelle un aspetto giovanile. E’ di grande aiuto in particolare nei periodi di stress o di cambio di stagione. E’ consigliata in caso di rilassamento dei tessuti, cute secca, ipotonica o opaca e per correggere le rughe più fini.

La biostimolazione: cos’è

Dopo l’applicazione di un anestetico locale in crema per ridurre il lieve fastidio dell’infiltrazione il medico procede all’iniezione delle sostanze utili subito al di sotto dell’epidermide della ruga con un ago monouso sottilissimo. L’intervento non supera i 45 minuti. Subito dopo è possibile riprendere la normale vita. Si manifesterà solo un lieve arrossamento e, in casi rari, potrebbero comparire alcuni punti di piccolissime ecchimosi che andranno via in 24-48 ore.

La biostimolazione: i risultati

Sono subito visibili. Hanno una durata che varia dai 2 ai 5 mesi; una volta trascorso questo periodo, è possibile ripetere un nuovo ciclo di trattamento. Sono sostanzialmente 3 gli effetti che si ottengono la biostimolazione: idratazione profonda; stimolazione del collagene; azione anti radicali liberi, prodotti dai fattori inquinanti e dalle radiazioni solari.

Le controindicazioni

Non può essere effettuata su aree in cui sono presenti infezioni o processi infiammatori o in caso di ipersensibilità soggettiva a determinate sostanze. Inoltre per limitare il rischio di ematomi, nei quindici giorni che precedono e seguono il trattamento, è bene evitare di assumere aspirina o farmaci anticoagulanti e applicare un solare a protezione molto alta (Spf 50+). Il trattamento non è inoltre indicato in caso di pelle matura, con rughe e perdita di tono marcati.

Tiziana Aiello

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

43 minuti ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

10 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago