Salute

Cattolica. Benessere psicologico: un autunno di incontri e laboratori

Benessere psicologico grazie ad un fine settimana al mare trasformarsi. E un momento per superare paure, fobie e delusioni affettive, prendendosi cura di se stessi e della propria felicità. A Cattolica l’Hotel Aragosta per quattro weekend da settembre a dicembre organizza la rassegna Un mare d’amore in autunno. Sono previsti incontri, libri e workshop di psicologia sull’amore e l’amare, se stessi e gli altri. Argomenti di forte attualità che offrono l’occasione per maturare nuove consapevolezze, sotto la guida di psicologi, psicoterapeuti, consulenti, formatori ed esperti. A completare il relax ci saranno la bontà dei piatti della tradizione romagnola e la Spa.

Benessere psicologico: il programma

Tutti gli eventi saranno moderati dalle psicologhe Amalia Prunotto e Roberta Maggioli. Il primo appuntamento è per il weekend da venerdì 14 a domenica 16 settembre 2018. Il tema sarà Volare? È bellissimo!, per decollare insieme verso nuovi mondi esterni ed interni. Si impareranno semplici strategie per superare la paura di volare in aereo e nella vita. Interverranno Arianna Gatti, Alma Chiavarini e Giuseppe Costa e Lorena Uguccioni.

Dal 19 al 21 ottobre si passerà a “L’amore che rende felici”.- Roberto Cavaliere, psicoterapeuta, esperto delle problematiche dell’affettività , presenterà il suo nuovo libro “Quando l’amore non basta: esercizi per una coppia felice”. Da qui nasceranno riflessioni sull’amore che nutre a cura di Giuseppe Ciardiello con l’intervento di Alma Chiavarini e Giuseppe Costa.

Dal 16 al 18 novembre sarà poi la volta de “I passaggi di vita: affrontare il dolore del lutto”: laboratori di arte terapia per l’elaborazione delle perdite (lutto o separazione). Emanuele Prataviera parlerà del suo progetto “ethernal memoria” con la partecipazione di Marianna Martini (psicologa), Alma Chiavarini e Giuseppe Costa (formatori e facilitatori gruppi LIDAP Onlus).

Dal 7 al 9 dicembre si avrà infine “La nascita della genitorialità”. Maria Letizia Rotolo (psicoterapeuta) presenterà il suo libro “Psicosociologia della genitorialità” dal quale si svilupperanno conversazioni e laboratori esperienziali inerenti agli aspetti psicologici della fecondazione assistita. Incontri ad ingresso libero, con prenotazione obbligatoria.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

9 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

18 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago