Salute

Come smettere di fumare: in arrivo dei farmaci

Smettere di fumare è possibile. Un team della Washington State University ha sviluppato una serie di potenziali farmaci per aiutare i fumatori con il fumo. Scopo delle medicine è frenare il desiderio di nicotina nei fumatori. Le sostanze sono attualmente al vaglio della Food and Drug Administration. Una volta ottenuto il benestare potrebbero aiutare i tabagisti a ridurre il consumo di sigarette. L’auspoicio è quello di fare smettere del tutto di fumare.

Come smettere di fumare

I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Medicinal Chemistry. Il bersaglio è l’enzima epatico CYP2A6 che metabolizza la nicotina. Infatti negli anni Novanta si è scoperto che chi possiede poche copie del gene che serve a produrre l’enzima tende a fumare meno. Inoltre ha minori probabilità di essere dipendente dalle sigarette.

La nicotina innesca il rilascio di dopamina e serotonina. Esse attivano il circuito cerebrale del piacere. Però quando la nicotina viene metabolizzata, alcuni soggetti possono sperimentare sintomi da astinenza. Si possono manifestare sudorazione, formicolio a mani e piedi, irritabilità ed ansia.

Come smettere di fumare: la sperimentazione clinica

L’equipe ha lavorato agli ordini di Travis Denton, professore di scienze farmaceutiche. Il professore è peraltro un ex tabagista. Per eliminare la voglia di fumare è importante concentrarsi sugli effetti tossici della nicotina. Per raggiungere tale scopo, i ricercatori hanno progettato decine di molecole che si legano a CYP2A6, inibendo la sua capacità di metabolizzare la nicotina.

L’inibizione dell’enzima non influisce sullo stato di salute generale. Invece porta a una sorta di intolleranza nei confronti della nicotina. Ciò dovrebbe aiutare le persone a smettere di fumare o almeno a diminuire la quantità di sigarette. Denton e colleghi hanno testato numerosi potenziali farmaci, restringendo il campo a 18 candidati. La loro sicurezza è al vaglio della Food and Drug Administration. L’ente governativo statunitense regola i prodotti farmaceutici. Ricevute le autorizzazioni, potranno iniziare gli studi clinici per testarne l’effettivo funzionamento negli esseri umani.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

5 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

14 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago