Alimentazione

Il mondo del latte: lo sapevi che?

Il mondo del latte: lo sapevi che? Si tratta della nuova campagna informativa della Centrale del Latte di Alessandria e Asti. Viene promossa insieme al Comune di Alessandria per sensibilizzare i consumatori sulla ricchezza nutrizionale e salutistica di questo importante alimento.

L’iniziativa è stata presentata nell’ambito dell’Open Day che ha visto il tutto esaurito per le visite guidate allo stabilimento di Viale Massobrio. Erano presenti il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco e anche diversi rappresentanti delle categorie professionali, educative ed economiche. Sono 150 le persone che hanno potuto visitare lo stabilimento. Altrettante hanno affollato lo spazio verde antistante con giochi, laboratori e cocktail a base di latte.

Il mondo del latte: lo sapevi che? le risposte

Il Presidente della Centrale del Latte, Gian Paolo Coscia, ha rimarcato l’importanza della campagna. “Comunicazione, trasparenza e consapevolezza sono le parole chiave del percorso che ci vedrà impegnati con diverse tappe e tanti diversi interlocutori nei prossimi mesi. Sotto la guida del Dott. Secco e in stretta collaborazione con il Comune che ha fortemente voluto questo percorso, compiamo un ulteriore passo con questo kit di cartoline. Un modo semplice e immediato per richiamare l’attenzione su alcuni temi spesso oggetto di disinformazione e che servono a rimandare al nostro sito web dove i consumatori possono approfondire le informazioni con una serie di risorse utili e porre quesiti ai nostri tecnici”.

La campagna Il mondo del latte: lo sapevi che? non si esaurisce

Infatti oltre al set di cartoline informative prosegue sul web. Online la nuova sezione “Area Didattica” sul sito iltuolatte.it dove oltre a trovare le domande e risposte in versione digitale, gli utenti possono informarsi sulle attività del laboratorio analisi e sulle procedure di qualità della Centrale. Si può anche scoprire il calendario delle attività dedicate alle scuole e approfondire il tema della salute e della sicurezza alimentare.

Inoltre nei prossimi mesi la campagna di comunicazione vedrà anche momenti di ascolto e confronto in collaborazione con l’Ufficio scolastico di Alessandria e Asti. Saranno quindi coinvolti scuole, educatori e nutrizionisti insieme alle famiglie. Il percorso a rete cercherà di “agganciare” anche iniziative di altri soggetti sul territorio che condividano lo stesso obiettivo di informazione ed educazione alimentare.

L’iniziativa punta a rendere i consumatori il più possibile consapevoli nelle proprie scelte di consumo. Obiettivo condiviso dall’amministrazione Comunale di Alessandria. A questo proposito il vice sindaco, Davide Buzzi Langhi, rimarca l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato. “Il ruolo del Comune nei confronti delle aziende partecipate deve essere di sostegno alla libera espressione d’impresa ma ancorandola agli obiettivi di sostenibilità per il territorio e la comunità locale. Il successo delle visite guidate qui alla Centrale dimostra tanto il riconoscimento sociale verso una realtà profondamente legata al territorio quanto la crescente esigenza di informazione su un tema strategico come quello della sicurezza alimentare.Da qui occorre partire e su questo occorre lavorare insieme”.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

4 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

20 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago