Alimentazione

I benefici del cioccolato fondente: gianduia salva cuore

Da tempo sono noti i benefici del cioccolato fondente. Ora però si scopre la virtù salva cuore del gianduia. La nocciola tonda del Piemonte è una delle eccellenze del gusto italiano. Il suo consumo aiuta a mantenere elastiche le arterie. Quindi concorre a diminuire il rischio di malattie cardiovascolari.

Una ricerca italiana, diretta dal professor Francesco Violi, direttore del dipartimento di Medicina Interna del policlinico Umberto I di Roma, rileva che il merito sarebbe dell’alta percentuale di antiossidanti, polifenoli e vitamina e contenuti nel frutto secco.

Cioccolato fondente: un toccasana per i fumatori

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Internal and Emergency Medicine. In base allo studio il gianduia potrebbe tornare utile alla salute dei fumatori. E’ noto come uno degli effetti negativi del fumo è la perdita di elasticità dei vasi sanguigni.

I ricercatori hanno valutato se l’assunzione di 60 grammi della nocciola influenzasse le arterie di 20 fumatori. Dopo 2 ore dal consumo i partecipanti hanno mostrato un aumento dell’elasticità delle arterie. Invece nessun effetto si registrava dopo la somministrazione del cioccolato a latte.

Gianduia come il cioccolato fondente

La differenza tra il cioccolato gianduia rispetto quello dark è la quantità di cacao. La tavoletta di gianduia ha una composizione di cacao (circa 10%) e nocciole. Invece quella amara ha una percentuale di cacao di gran lunga superiore (tra il 43% e il 100%). Se la gran parte dei benefici del gianduia è ancora sconosciuta l’effetto positivo della nocciola sulle arterie è sovrapponibile a quanto già precedentemente osservato in via sperimentale dagli stessi ricercatori in persone che avevano assunto cioccolato fondente.

Valentina Amadori

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

5 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

14 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago