L’uva è un frutto energizzante, mineralizzante, disintossicante, diuretico e lassativo. E’ ricca d’acqua, apporta zuccheri. Inoltre grazie alle sue proprietà esercita diversi effetti benefici sull’organismo. Questa frutta è considerata un alimento medicinale. Infatti non è priva di controindicazioni.
La buccia è ricca di flavonoidi. Sono un concentrato di composti dal forte potere antiossidante. Tra i flavonoidi presenti l’antocianina, la proantocianidina e il resveratrolo. Quest’ultimo è tra i più studiati per i suoi effetti benefici nel contrastare patologie degenerative come Alzheimer e arteriosclerosi.
Il resveratrolo migliora la circolazione sanguina. Inoltre previene la formazione dei coaguli riducendo il rischio di trombosi e ischemie. E’ stata definita sostanza anti tumorale. Il medesimo meccanismo che previene le lesioni arteriosclerotiche contrasta anche la diffusione di metastasi tumorali.
E’ un potente antiossidante. Così riesce a inibire l’alterazione del colesterolo-LDL prevenendo la degenerazione del sistema cardiovascolare.
Questi sono i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto. Calorie per 100 grammi di uva bianca: 62 kcal; Acqua: 80 g.; Proteine: 0,5 g.; Lipid: 0,1 g; Carboidrati: 15,6 g.; Fibre: 1,5 g.; Sodio: 1,0 mg; Potassio: 192 mg.; Ferro: 0,4 mg; Calcio: 27 mg.
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…