Categories: Salute

Primo volo sperimentale del drone sanitario a Pontedera

Il primo volo sperimentare del drone sanitario si terrà domani, domenica mattina 21 ottobre, alle ore 11.00. L’esperimento si svolgerà presso l’Ospedale Lotti di Pontedera.

Si terrà il primo volo sperimentale. E’ la prima volta al mondo che avviene in ambito urbano. Avverrà il reale ed effettivo trasporto di una sacca di emocomponenti. Ad operarlo sarà il drone sanitario progettato e realizzato dalla società AbZero.

Primo volo sperimentale del drone sanitario: i dettagli

La AbZero è una società start-up messa in piedi da due ingegneri, Andrea Cannas e Giuseppe Tortora, dell’Istituto di bio-robotica della Scuola di Superiore Sant’Anna di Pontedera. L’iniziativa ha il patrocinio e il sostegno dell’amministrazione comunale ed è aperta alla cittadinanza.

Il volo consentirà di iniziare a testare la reale tenuta termica e la procedura tecnologica: modalità del volo, autonomia, compatibilità alle normative. Al volo di domenica assisteranno autorità istituzionali e mediche. Oltre ai due giovani imprenditori saranno presenti il vice sindaco Angela Pirri, il Dirigente del Centro trasfusionale di Pontedera Fabrizio Niglio il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani e sono stati invitati gli assessori alla Sanità Stefania Saccardi e l’assessore al trasferimento tecnologico Stefano Ciuoffo.

Maurizio Piccirillo

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

5 ore ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

12 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

1 giorno ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

4 giorni ago