Attualità

Borghi da scoprire e capolavori da salvare nel Mediterraneo

Il Mediterraneo tra borghi da scoprire e capolavori da salvare. E’ al centro dell’appuntamento in programma a Roma il prossimo 20 novembre alle 11. Il convegno presenta due importanti volumi sul Mediterraneo e la Magna Grecia. I libri sono editi da Rubbettino in collaborazione con la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele.

I titoli sono “I borghi più belli del Mediterraneo”, a cura di Claudio Bacillieri e i due tomi, racchiusi in cofanetto del “Libro bianco sui capolavori della Magna Grecia da tutelare”, a cura di Pier Giovanni Guzzo e Armando Taliano Grasso,

L’evento

Avrà luogo nella sede della Fondazione (Palazzo Cipolla, Via dei Montecatini 17). Vedrà la partecipazione di Emmanuele Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale (già Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo); Rinaldo Chidichimo, responsabile dell’ufficio di rappresentanza di Cosenza della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale; Pier Giovani Guzzo, Curatore dei volumi “Libro bianco sui capolavori della Magna Grecia da tutelare”; Armando Taliano Grasso, Curatore dei volumi “Libro bianco sui capolavori della Magna Grecia da tutelare”; Claudio Bacilieri, autore della guida “I Borghi più belli del Mediterraneo”.

I borghi più belli del Mediterraneo

E’ una guida che descrive e racconta 135 borghi appartenenti a 17 Paesi, più sette itinerari. A rendere la guida particolarmente interessante è il fatto che i borghi siano stati scelti non solo tra quelli che si affacciano sul mare ma anche in località dell’entroterra.

Il Libro bianco sui capolavori della Magna Grecia da tutelare

Vuole invece puntare l’attenzione sulle vestigia delle antiche civiltà che hanno popolato il Meridione d’Italia svariati secoli prima di Cristo. Inoltre sulle criticità in termini di conservazione, tutela e recupero che esse presentano.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

9 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

18 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago