I mal di testa presentano diverse caratteristiche e sono catalogabili in due grandi insiemi: cefalee primarie e cefalee secondarie. Un mal di testa spesso sottovalutato, ma ben presente in una elevate percentuale di soggetti predisposti, è la cefalea da abuso di farmaci sintomatici. Abbiamo intervistato il Professore Neurologo Fabio Antonaci per parlare di questa patologia.
Neurologo Fabio Antonaci: Alcuni soggetti sviluppano una vera e propria farmacodipendenza. Si tratta di un circolo vizioso e deleterio per la salute del paziente che abusa progressivamente di analgesici. Bisogna quindi che in primis i medici di base indichino le posologie e i periodi di trattamento corretti: questi farmaci non sono mai adatti per terapie di lunga durata.
Neurologo Fabio Antonaci: Secondo stime recenti l’incidenza della cefalea da abuso di farmaci sintomatici si attesta tra l’1% e il 4% della popolazione. Nei centri specializzati nella cura delle cefalee il dato può arrivare a toccare la soglia del 10%.
Neurologo Fabio Antonaci: Solitamente un paziente che sviluppa la cefalea da abuso di farmaci sintomatici ha già un trascorso dove ha sofferto mal di testa di altro tipo: solitamente parliamo di emicranie oppure cefalee dovute a tensione muscolare. In quello scenario il paziente ha già iniziato ad assumere regolarmente presidi medici afferenti alla sfera degli analgesici ed antiemicranici. Mediamente passano circa 5 anni dalla prima comparsa delle cefalee legate alla somministrazione regolare di farmaci e circa altri 5 affinchè si manifesti una patologia con frequenza quotidiana. L’età del paziente in cui sviluppa la cefalea da abuso di farmaci sintomatici varia tra i 30 e i 50 anni. Le donne sono più soggette a questo disturbo.
Neurologo Fabio Antonaci: Si tratta di tutti quei presidi medici considerati appunto sintomatici, indicati a trattare solo momentaneamente le crisi di mal di testa. Nello specifico: ergotamina ed i suoi derivati, analgesici, oppioidi, combinazione di analgesici con altri farmaci (per esempio caffeina o antiemetici), triptani.
Neurologo Fabio Antonaci: La posologia può essere considerata abuso con questi dosaggi:
Neurologo Fabio Antonaci: I sintomi, la durata e la frequenza della cefalea da abuso di farmaci sintomatici sono i seguenti:
Neurologo Fabio Antonaci: esistono una serie di accorgimenti e condotte efficaci per prevenire la cefalea da abuso di farmaci sintomatici.
Neurologo Fabio Antonaci: l’iter della disintossicazione dai farmaci sintomatici non è semplice e immediato, tuttavia basta seguire delle indicazioni fondamentali:
Neurologo Fabio Antonaci: Innanzitutto il paziente non va mai abbandonato a sè stesso. Trattandosi di un percorso lungo, ci sono una serie di indicazioni di massima a cui attenersi:
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il Professore Neurologo Fabio Antonaci.
Se vuoi saperne di più sui mal di testa leggi l’articolo: Nevralgia del trigemino: intervista al Professore Fabio Antonaci nel programma Tutta Salute su Rai 3.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…