Tendenze

Una scrivania disordinata indica intelligenza

Amanti del disordine riscattati da una ricerca svolta dall’Università del Minnesota. Infatti una scrivania disordinata indica intelligenza. Secondo la ricerca ci sono parecchi vantaggi nell’essere disordinati. I ricercatori hanno formato due gruppi e li hanno messi uno in un ufficio estremamente ordinato, l’altro in un ambiente con fogli sparsi ovunque.

Ad alcuni hanno chiesto di trovare nuovi utilizzi per delle comuni palline da ping pong. Invece ad altri è stata data la possibilità di scegliere se avere a che fare con nuovi prodotti o con altri già conosciuti. Nel primo esperimento i partecipanti hanno proposto lo stesso numero di idee, sia che si trovassero nella stanza ordinata che in quella disordinata. A fare la differenza era la qualità delle proposte. Nel secondo caso, infatti, erano decisamente più innovative. Quanto al secondo esperimento, coloro che si trovavano nell’ufficio più disordinato hanno scelto per la maggior parte prodotti nuovi, al contrario della loro controparte nella stanza ordinata, che ha preferito puntare su oggetti già noti.

Sono tanti gli studi che si concentrano su come viene vissuto il luogo di lavoro

Essi indagano come si ripercuotono alcuni atteggiamenti e cosa significano. Chi si trova spesso a sospirare, magari senza neanche accorgersene, non deve farsene una colpa. Gli psicologi dell’Università di Oslo hanno dimostrato che questo gesto può avere anche una funzione di reset mentale, come un pulsante, per mettere fine al senso di frustrazione o incertezza e dare sollievo per ripartire. I sospiratori seriali non mancano di tatto, ma sono più intuitivi e più reattivi e pronti a ricominciare.

C’è sempre qualcuno in ufficio che non riesce a smettere di lamentarsi, che si tratti della pioggia, della lentezza della macchinetta del caffè o del proprio capo. Però, avrete un buon motivo per rispondere e suggerire di smetterla. Gli scienziati sostengono che questo atteggiamento sia deleterio, sia per il corpo che per la mente, in quanto i pensieri negativi creano un circolo vizioso in cui il cervello trasmette la percezione di stress a tutto l’organismo. Tuttavia lamentarsi può anche essere un modo per unire le persone.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

13 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago