Scienza e Tecnologia

Stratolaunch è l’aereo più grande del mondo

Dal sogno alla realtà. Si è tenuto il primo test in volo, nei cieli della California, per Stratolaunch, l’aereo più grande del mondo. L’aereo ha due fusoliere e sei motori Boeing 747.

Nel suo battesimo dell’aria, Stratolaunch ha sorvolato il deserto di Mojave. È stato progettato dalla “Scaled Composites” per trasportare nello spazio e sganciare un razzo vettore, che a sua volta trasporta un satellite. Questo metodo semplificherebbe la messa in orbita di satelliti perché fare decollare un aereo è molto più facile che lanciare un razzo.

Lo Stratolaunch ha un’apertura alare più grande di un campo di calcio, una volta e mezzo quella di un Airbus A380. Esattamente è lunga 117 metri. Nel suo primo volo ha raggiunto una velocità massima di 304 chilometri l’ora e un’altitudine di 17.000 piedi (5.182 metri).

Per il presidente della società, Jean Floyd, è stato “un fantastico primo volo che fa progredire la nostra missione di offrire un’alternativa flessibile al lancio dei razzi”. Stratolaunch era stato finanziato da Paul Allen, cofondatore di Microsoft che è morto nell’ottobre dell’anno scorso. La sua scomparsa ha sollevato dubbi sul futuro finanziario della società.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

21 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

4 giorni ago