I pazienti al centro delle politiche per l’umanizzazione delle cure alla Città della Salute di Torino. Ciò grazie a due differenti iniziative si pone all’avanguardia nell’ascolto del malato.
Sono il progetto TrattaMi Bene per consentire ai pazienti di decidere i loro percorsi insegnandoli al personale sanitario. E il care-passport per agevolare i disabili nel loro accesso al pronto soccorso.
TrattaMi Bene è una iniziativa promossa dal gruppo di lavoro Medical Himanities in collaborazione con alcune associazioni di volontariato. E’ ispirata all’idea di acquisire dalle persone con patologie croniche suggerimenti rivolti ai bisogni della persona. Due i corsi formativi che partiranno nei prossimi mesi.
Il care-passport è invece una sorta di carta d’identità della salute. Qui vengono annotati i bisogni del paziente disabile agevolandone l’accesso al pronto soccorso.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…