Salute

Coronavirus: quando si potrà tornare alla normalità

Da settimane a causa dell’epidemia da Coronavirus siamo tutti chiusi in casa, usciamo solo per necessità.

Aspettiamo e ci domandiamo quando le nostre giornate potranno riprendere ritmi normali.

La routine che tante volte ci annoiava, oggi ci manca. Sembra abbastanza lungo il tempo che ci separa dal tornare alle attività a cui eravamo abituati. Ma siamo forti.

Il premier Conte riferisce che potrà esserci un allentamento delle misure cautelative entro il mese di Aprile.

Ma la guardia non sarà abbassata, dovremo continuare a stare all’erta perchè il pericolo non è ancora passato.

In Italia rimangono buoni i segnali riguardanti la curva dei contagi, ma per il mese di Aprile probabilmente potranno riaprire solo alcune attività, di alcuni settori, ma questo avverrà indubbiamente dopo le vacanze pasquali.

I tempi e i modi saranno differenti da regione a regione e la decisione finale spetterà sempre al governo.

È indispensabile evitare che soprattutto in questa settimana, che prevede le festività di Pasqua, le persone stiano in giro, rendendo vani tutti gli sforzi fatti fino adesso per evitare i contagi.

La regione Sicilia, tra le meno colpite dall’epidemia, si blinda nella settimana di Pasqua, dal 10 al 13 Aprile non sarà possibile attraversare lo stretto di Messina.

Quando arriveremo al contagio zero?

Gli scienziati avanzano delle ipotesi che sono in continuo aggiornamento.

Secondo le loro previsioni entro il 16 Aprile l’aumento dei casi scenderà fino al 2% e per fine Aprile si arriverà all’1%.

Dovremmo poi aspettare pazientemente fino al mese di maggio per vedere scendere l’aumento dei contagi fino al 0,1%.

Secondo l’epidemiologo Guido Silvestro, capo del dipartimento di Patologia alla Emory University di Atlanta e Immunologia allo Yerkes N. Research Center, la fase calante dell’epidemia da Coronavirus potrebbe arrivare con l’estate.

Una tregua quindi a cui si potrà sperare con l’arrivo delle alte temperature.

a possibile fase calante della

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

12 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

21 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago