Attualità

Estate 2020: si potranno fare le vacanze al mare?

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, con estrema e superficiale disinvoltura ha avvertito così tutti i cittadini europei: “Non fate piani per le vacanze”. Semplicemente perché non ce ne saranno. Ma fortunatamente si tratta di una fake news. Infatti le vacanze, se Dio vuole, ci saranno, anche se saranno a chilometro zero, cioè saranno concentrate in Italia. L’importante è organizzarsi al più presto perchè anche se non ci saranno milioni di stranieri, in compenso ci saranno molti più italiani.

Estate 2020: come si potrà andare al mare?

Cambierà di certo il modo in cui andremo al mare perchè avverrà in modo abbastanza diverso dal solito. Ci saranno nuove regole, alcune precauzioni, e qualche misura di carattere sanitario. Tutto per non sprecare i sacrifici fatti durante queste settimane, per evitare brutte sorprese e goderci il nostro periodo di ferie.

La regola che riguarda gli stabilimenti più affollati prevede in particolare accessi  scaglionati. Più o meno sarà lo stesso accorgimento da seguire di quanto stiamo già facendo ora per entrare nei supermercati a fare la spesa. Stessa regola seguiranno anche i bar e i ristoranti quando si avvieranno alla riapertura.

Servirà igienizzante in tutti i luoghi di utilizzo comune. Non solo nelle toilette, ma anche per tenere puliti i tavolini, la zona delle docce e ovunque ci sia contatto tra le persone. In ogni caso è sempre opportuno, una volta entrati nello stabilimento, andare a lavarsi bene le mani.

La distanza tra lettini e ombrelloni dovrà essere  dai tre ai cinque metri. Gli esperti stabiliranno una cifra unica per tutto il territorio nazionale. Avremo ombrelloni più grandi che saranno disponibili solo per nuclei familiari. Ma non dovranno esserci più di 4 persone.

Alcune proposte

Alcune aziende stanno proponendo ai titolari di stabilimenti balneari la possibilità di utilizzare box trasparenti, quadrati, di 4,5 metri per ogni lato. All’interno del box, ci sarà lo spazio necessario per ombrellone e lettini, con una sola porta di accesso.

Per quanto riguarda l’utilizzo di mascherine si pensa che se ne potrà fare a meno.  Infatti non avrebbe molto senso il loro utilizzo. Dopotutto si parla di spazi aperti, molto ampi, dove le possibilità che il virus riesca a infettare, rispettando le distanze di sicurezza, sono praticamente pari a zero. Solo i bagnini saranno obbligati a indossare le mascherine di protezione per svolgere la loro attività in tutta sicurezza.

Estate 2020: in acqua si potrà stare al sicuro?

La possibilità di fare il bagno non avrà alcuna limitazione perchè gli esperti rassicurano sul fatto che il coronavirus non sopravvive in acqua. Gli esperti sostengono la tesi scientifica in base alla quale gli attacchi del coronavirus con le temperature estive andranno scomparendo. Questo perchè si tratta di un virus che fortunatamente non regge il caldo.

Le aree gioco saranno chiuse, a meno che non si riesca a trovare un meccanismo di totale sicurezza per poterle utilizzare. Potrebbe andare bene anche in modo parziale. I ristoranti seguiranno regoli comuni a tutte le strutture.

Tra le prescrizioni che avranno i titolari degli stabilimenti ci sarà anche un obbligo relativo alla sabbia. Andrà disinfettata, e non solo pulita con regolarità. Con tutti questi cambiamenti, si spera, potremo tutti goderci il nostro mare e le nostre spiagge in massima sicurezza.

Redazione

Recent Posts

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

7 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

21 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago