Alimentazione

Frutta e verdura per succhi, estratti e frullati: ecco quale scegliere

Ogni volta che vi recate ad acquistare frutta e verdura è importante scegliere i prodotti più freschi. La frutta e la verdura fresca si riconoscono per la loro consistenza soda. In generale i prodotti non  devono mostrare segni di appassimento o ingiallimento. È importante che frutta e verdura abbiano anche un bel colorito, il che dimostra che i vostri prodotti sono giunti a giusta maturazione.

Conviene comprare solo quello che avete in programma di utilizzare nel giro di pochi giorni, perchè conservare i prodotti freschi per tanto tempo comporta la distruzione dei loro enzimi vivi. Frutta, verdura ed erbe fresche andrebbero comperate giorno per giorno ma quando non vi è possibile fare questo, potete conservare i prodotti in frigo per due, massimo tre giorni.

Perchè comprare prodotti biologici

 

L’agricoltura biologica è un metodo olistico di coltivazione che si basa su principi ecologici. Lo scopo principale per questo tipo di agricoltura è quello di creare un sistema agricolo sostenibile. L’agricoltura biologica segue principi di riciclaggio, interdipendenza e diversità nella pianificazione delle coltivazioni e nelle pratiche agricole.

Chi applica questo tipo di agricoltura fa molto più che coltivare prodotti senza fertilizzanti sintetici, e biocidi chimici. Infatti utilizza pratiche che danno sostegno e apportano benefici al pianeta, oltre che ai nostri organismi.

Dal momento che per i frullati, i succhi e gli estratti si utilizzano quasi esclusivamente frutta, verdure ed erbe fresche, i prodotti biologici rappresentano la scelta migliore.

Lavare accuratamente frutta e verdura

Tutta la frutta, le verdure e le erbe anche se sono di coltura biologica, devono essere accuratamente lavate, strofinate o messe a mollo prima del loro utilizzo. L’ideale è metterli in un recipiente pieno d’acqua con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio o di aceto. Questo procedimento è davvero importante. Il motivo è che aiuta a rimuovere ogni traccia di terra ed eventuali batteri che possono essersi sviluppati durante il trasporto o in altri momenti. Spinaci e porri ad esempio, devono essere messi in acqua perchè deve essere eliminata la terra.

La maggior parte dei prodotti biologici può essere consumata anche con tutta la buccia. Se per voi diventa difficoltoso riuscire a trovare prodotti biologici optate per quelli comuni. Potete comprare tutti i tipi che trovate in commercio, l’importante è che prima di utilizzarli li laviate e sbucciate accuratamente.

In frutta come mele, uva cilena, cetrioli, pesche, fragole e albicocche la concentrazione dei pesticidi è parecchio elevata. Quindi potete anche decidere di non utilizzare queste varietà per i vostri preparati di frutta.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

10 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

18 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago