Alimentazione

Carote: ortaggi ricchi in antiossidanti!

Le carote, il cui nome originario è ‘daucus carota’, appartengono alla famiglia delle Apiaceae. La loro pianta è erbacea ed ha il fusto di colore verde. Le carote sono uno degli ortaggi più comuni e più utilizzati in cucina.

Sono molto diffuse in tutta l’Europa, in Asia e nel Nord Africa, ma in generale sono coltivate in tutte le aree temperate della terra. Le piante di carote si trovano soprattutto in posti molto soleggiati e in zone calde e secche.

Proprietà benefiche

Le carote si distinguono per le loro numerose proprietà benefiche. Possiedono proprietà antiossidanti, antitumorali, svolgono un’azione protettiva per le arterie, sono antisettiche, antibatteriche, diuretiche e rafforzano le difese immunitarie. In più abbassano il livello di colesterolo nel sangue e prevengono la stitichezza.

Le carote sono estremamente nutrienti e ricche di vitamina, B, C, ferro, calcio, potassio e sodio. Svolgono un’azione depurativa sul fegato e anche sul sistema digerente. Inoltre aiutano a prevenire la formazione di calcoli ai reni, alleviano il dolore causato da artrite. Le loro proprietà antiossidanti derivano dai carotenoidi, tra cui il beta-carotene.

Come è stato più volte dimostrato da diversi studi di laboratorio, le carote sono uno degli alimenti che si può definire ‘golden’ perchè riducono il rischio di tumore. In aggiunta proteggono contro disturbi cardiaci e delle arterie. Le carote sono ottime anche per altri motivi. Infatti stimolano le funzioni mentali, diminuiscono il rischio di cataratta e la degenerazione a livello muscolare.

Come conservarle

Siccome le fogli verdi delle carote continuano a sottrarre loro parte delle sostanze nutritive, è bene comprare carote già separate dalle foglie. In alternativa togliete immediatamente le foglie dopo averle portate a casa dal supermercato.

Per quanto riguarda la scelta, è importante scegliere sempre prodotti turgidi e senza crepe. Se le conservate in un luogo fresco e asciutto non dovrebbero avvizzire. In ogni caso è meglio sistemarle in frigorifero, nel cassetto delle verdure, in un sacchetto di plastica traspirante, per un massimo di due settimane.

Questi orataggi sono molto apprezzati perchè rappresentano la verdura più dolce e versatile in assoluto. Per questo possono essere utilizzati per qualsiasi ricetta. Ricordate che più è intenso il loro colore più è alta la concentrazione di beta-carotene. Da circa 500 grammi di carote riuscite a ricavare all’incirca 250 ml di succo, quindi approssimativamente una tazza.

Come utilizzarle nei frullati

E’ opportuno cuocere le carote prima di utilizzarle per i vostri frullati. La cottura libera i caroteni, agenti antitumorali precursori della vitamina A. Potete cuocere le carote a vapore o lasciarle bollire a fuoco lento fino a quando non diventano tenere. Dopo di ciò potete aggiungerle ad altra frutta e verdura nel frullatore.

‘Antiossidante 100%’: ricetta

  • 75 ml di succo di carota;
  • 250 ml carote cotte tritate;
  • 2 pomodori a pezzetti;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 mela a pezzetti.

In un frullatore mettete insieme il succo di carota, carote, pomodori, prezzemolo e mela. Chiudete il coperchio e frullate il tutto a velocità moderata per qualche minuto finchè non ottenete una consistenza vellutata. Ed ecco pronta per voi una buona ricarica di energia!

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

9 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago