Categories: Salute

Tanti fumatori passano alla sigaretta elettronica per salvaguardare la propria salute

Ci sono svariati motivi per cui i fumatori passano alle e-cig ma tra le principali motivazioni per cui molti consumatori di tabacco sono passati alle sigarette elettroniche, c’è la salvaguardia della salute. Più volte ci siamo interessati del rapporto tra salute e sigaretta elettronica. Abbiamo provato a rispondere a domande come: fumare senza nicotina è pericoloso?.

Ora voglia tornare sul tema partendo da alcuni dati certi: il fumo di sigaretta è decisamente nocivo. Sugli stessi pacchetti di bionde in vendita nei tabaccai c’è scritto a chiare lettere. Fumare bionde è alla base di diverse patologie molto serie tra cui il cancro ai polmoni. Per molti fumatori il dispositivo e-cig è un valido aiuto per smettere di fumare o ridurre la quantità di sigarette quotidiane, a tutto vantaggio della propria salute.

Chi passa dalla bionde alle e-cig è molto soddisfatto del cambiamento. I fumatori di e-cig notano una sensibile riduzione della tosse tipica dei fumatori, dell’incidenza delle infezioni respiratorie stagionali, delle difficoltà a dormire a causa del respiro affannoso. L’apparato respiratorio contiene minuscole ciglia, peletti che si muovono e trattengono le particelle sospese nell’aria, dalla polvere ai virus. Il fumo di sigaretta blocca le ciglia, che non riescono più a frenare gli inquinanti. E’ per questo che i fumatori hanno raffreddori e mal di gola più frequentemente delle altre persone. Il vaping non provoca lo stesso effetto. In poche settimane di uso della sigaretta elettronica le ciglia recuperano buona parte della propria mobilità.

Altro vantaggio riscontrato dai fumatori è il dimenticarsi di unghie ingiallite e denti non più splendenti. Denti e unghie assorbono inevitabilmente le componenti tossiche delle bionde. Proprio per questo ingialliscono dopo poche settimane di fumo. La sigaretta elettronica non rilascia queste sostanze. Non c’è un contatto tra le dita e il liquido e quindi la pelle non viene macchiata.

L’Italia è uno dei 5 Paesi in cui si acquistano più sigarette elettroniche e liquidi. Questo mercato vale quasi 600 milioni l’anno. Su esso ha inciso anche la pandemia. Esiste una correlazione tra fumatori e malati di Covid. Chi fuma tabacco ha più probabilità di ammalarsi in modo grave. I fumatori hanno maggiori probabilità di ammalarsi anche di faringiti, raffreddori, laringiti. La sigaretta elettronica è meno esposta anche su questo fronte in quanto presenta minori rischi per la salute rispetto alle sigarette tradizionali. Un motivo in più per abbandonare rapidamente il fumo tradizionale e passare alle e-cig. Con l’obiettivo finale di smettere completamente di fumare.

Redazione

Recent Posts

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

10 ore ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

22 ore ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

2 giorni ago

Prevenzione con il sorriso: la salute protagonista allo Smile Clown Festival con l’ASL Napoli 1

A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…

2 giorni ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

3 giorni ago