Nuova importante scoperta pubblicata su pubblicata su Nature Communications. Le cellule possono essere indotte a sincronizzare il proprio ciclo da un computer attraverso una specifica “interfaccia”. Lo rivela la ricerca targata Federico II e Tigem.
Lo studio fa capo ai professori Diego di Bernardo e Mario di Bernardo e apre nuove prospettive per studiare i meccanismi biologici alla base del ciclo cellulare. La regolazione del ciclo cellulare, infatti, è il principio di molti farmaci antitumorali.
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…