In natura tanti animali sono utili all’uomo. È il caso dei gechi, innocui e utili contro le zanzare e altri insetti. Tuttavia non sempre la visita in giardino o in casa è gradita. Con l’arrivo del caldo è frequente fare i conti con questi animaletti, molto simili esteticamente alle lucertole. Si possono però distinguere da alcune caratteristiche. Il geco è meno lungo, non hanno la coda sottile e lunga come quella delle lucertole e a contraddistinguerli è la pelle maculata.
Alcuni gechi sono in grado di mimetizzarsi. Trovano come nascondiglio gli angoli dei balconi o i vasi. Il loro colore è verdognolo, rossiccio, grigiastro. I gechi notturni vedono benissimo nell’oscurità, si nutrono di frutta, di insetti, di nettare. Alleati contro mosche, falene, zanzare e altri insetti fastidiosi. Quando individuano la preda rimangono fermi per poi scattare rapidi e mangiarla. Grazie a dei cuscinetti sulle zampe si arrampicano su superfici verticali lisce, o sui soffitti delle case.
Non è consigliato allontanarli da giardino e balcone. Ma ci sono rimedi naturali per allontanarli senza danneggiarli. Tra i repellenti naturali per tenere lontani i gechi ci sono caffè, aglio e pepe. Basta collocarli agli angoli di balconi e giardini o nelle piante. Ma se il problema persiste e negli spazi esterni della casa si dovessero formare delle colonie di gechi bisogna contattare una ditta di disinfestazione.
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…