Categories: Alimentazione

Superfood: cosa sono, proprietà e a che cosa prestare attenzione

I superfood sono alimenti ricchi di sostanze nutritive dalle innumerevoli proprietà benefiche. Vediamo, quindi, più da vicino che cosa sono, quali proprietà possiedono e quali sono le precauzioni da adottare qualora si volessero portare sulla propria tavola questi cibi.

 

Che cosa sono i superfood?

Allo stato attuale, non esiste alcuna definizione scientifica di superfood. Spesso, sono considerati alimenti funzionali o nutraceutici, ma in realtà si tratta di prodotti di origine vegetale scarsamente lavorati e dall’elevato valore nutrizionale.

I superfood sopperiscono eventuali carenze rifornendo l’organismo di nutrienti essenziali in modo tale che lo stesso possa adempiere le funzioni fisiologiche richieste, restare in salute e scongiurare l’insorgenza di patologie anche gravi. Si contraddistinguono per alti tenori di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Questi ultimi ricoprono, in modo particolare, un ruolo centrale nella prevenzione dei danni associati ai radicali liberi.

Ad oggi, non esiste alcuna lista completa dei superfood, ma una cosa è certa: non è l’alimento in sé a essere definito super quanto, in realtà, i suoi costituenti e le relative proprietà.

In relazione alle loro caratteristiche intrinseche possono, dunque, essere definiti superfood:

• ortaggi come broccolo, cavolo nero e spinaci
• frutta come mirtilli, more e melagrana
• cacao
• alga spirulina
• moringa
• alcuni tipi di tè verde
• radici come curcuma e zenzero
• semi di Chia e di canapa

 

Le proprietà dei superfood

I superfood sono alimenti generalmente ricchi di vitamine del gruppo B, vitamina C, flavonoidi, carotenoidi, aminoacidi ed oligoelementi. Il loro segreto risiede, però, nell’elevato tenore di antiossidanti, elementi essenziali per scongiurare i danni causati dai radicali liberi. I benefici dei superfood variano, comunque, in relazione al cibo prescelto e alla sua conseguente composizione.

I semi di Chia vantano, per esempio, diverse proprietà benefiche in relazione al loro contenuto in grassi buoni, fibre, proteine, calcio, manganese e magnesio. La loro assunzione è indicata per regolare i livelli di colesterolo nel sangue, prevenire il diabete mellito, scongiurare l’osteoporosi e riequilibrare gli ormoni femminili. I semi di Chia aiutano, inoltre, a ridurre l’infiammazione della mucosa gastrica, regolare la pressione arteriosa, rafforzare unghie e capelli e rallentare l’invecchiamento grazie all’elevato tenore di antiossidanti.

 

Quali sono le precauzioni da avere quando si consumano i superfood?

I superfood sono alimenti dalle innumerevoli proprietà, ma al fine di beneficiarne è essenziale consumarli, ove possibile, allo stato grezzo in modo tale da preservarne le caratteristiche nutrizionali e aumentare il potenziale di assimilazione dei diversi nutrienti.

Scegliere un superfood sembra semplice, ma in realtà quest’operazione è estremamente delicata. Alcuni di questi sono, difatti, naturalmente sani, mentre altri sono oggetto di lavorazioni particolari e trasformazioni. Alcuni possono, per esempio, contenere elevate dosi di zuccheri aggiunti. Prima di consumare un qualsiasi superfood, è dunque essenziale leggere attentamente quanto riportato sull’etichetta e scegliere, ove possibile, cibi ad alto tenore di antiossidanti.

 

Conclusioni

I superfood sono alimenti super per il loro contenuto in sostanze nutritive come vitamine, sali minerali, fibre ed antiossidanti. Non sono certamente cibi miracolosi, ma loro assunzione, associata a una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano, può fare la differenza aiutando l’organismo a svolgere le proprie funzioni e restare in buona salute.

Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata a SuperFoodStore. All’interno di questo portale interamente dedicato ai superfood puoi, difatti, trovare tutte le informazioni utili relative a tali alimenti. Ci sono ampie descrizioni per ogni tipologia di superfood e interessanti approfondimenti sul legame che intercorre tra questi alimenti, sistema immunitario, cervello, sport, donne e molto altro ancora.

Adrian

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

9 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago