Categories: Attualità

La piscina comunale di Pontassieve sarà accessibile anche a persone con disabilità gravi e gravissime

Nei giorni scorsi si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova palazzina servizi che ospita due spogliatoi e uno spazio per gli operatori della piscina comunale di Pontassieve. Gli spogliatoi esistenti consentivano già l’accesso a persone con disabilità, ma grazie al progetto “Piscina accessibile” della Fondazione Federico Fagioli onlus, con il sostegno del Comune di Pontassieve, l’impianto sarà ancora più accogliente e inclusivo. Alla giornata di festa della comunità di Pontassieve hanno preso parte, insieme alla sindaca Monica Marini e al vicesindaco Carlo Boni e al presidente e al vicepresidente della Fondazione Massimo Fagioli e Moreno Tozzi, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessora regionale al sociale Serena Spinelli, il consigliere regionale Cristiano Benucci, il consigliere della Città Metropolitana di Firenze Nicola Armentano e la vicepresidente della Fondazione “Un Cuore si scioglie” Sara Biagi.

Subito dopo il taglio del nastro, è stata presentata la seconda parte dell’intervento, che prevede la costruzione di una vasca terapeutica per lo svolgimento di attività di riabilitazione. Si tratta di un’opera che verrà realizzata anche grazie ai fondi del bando regionale sulla valorizzazione degli impianti sportivi pubblici. “Questi – hanno sottolineato Giani e Spinelli – sono i buoni frutti della collaborazione tra le amministrazioni locali e la rete sociale ed associativa. Questa nuova struttura va oltre l’abbattimento delle barriere architettoniche e rappresenta pienamente l’idea stessa di inclusività e accessibilità. In questo senso riteniamo che possa diventare un impianto-guida per l’intera Toscana.” Da parte loro Marini e Boni hanno rivendicato il valore di un “progetto di comunità, incredibile ed emozionante” e ringraziato la Fondazione Fagioli “che ha pensato a questo progetto e per prima ci ha creduto e lo ha sostenuto” e la città di Pontassieve “per essersi mostrata ancora una volta una comunità solidale e coesa”.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

9 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

18 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago