Categories: Salute

Esistono 10 lavori che fanno bene alla salute in generale: vediamo quali sono

Ci sono dieci lavori che fanno bene alla salute più di altri. Esiste, infatti, una classifica in merito prendendo come base 968 mestieri. L’indagine è stata messa a punto da Lenstore, negozio online di lenti a contatto, mediante un sondaggio che ha avuto come obiettivo quello di rapportare salute e lavoro.

Il 47% degli italiani intervistati sembra preoccupato per le conseguenze che il proprio lavoro possa avere sulla salute e questo accade anche se si tratta di persone che lavorano in ufficio. Ma sono pochi coloro che quando cercano e trovano un lavoro mettono tra i criteri di valutazione le conseguenze dell’attività sulla salute. I criteri sono infatti quasi sempre la retribuzione, la collocazione e la tipologia di lavoro quotidiano.

Quello della salute in rapporto al lavoro è un problema che si ripresenta poi. La classifica dei primi 10 lavori che fanno bene alla salute è la seguente: contabili; programmatori; manager Informatici; marketing Managers; avvocati; fisici; maestri di Scuola Media; rivenditori al dettaglio; architetti; ricercatori medici. Nella classifica generale il programmatore, che è anche uno dei mestieri meglio retribuiti, è solo al secondo posto in rapporto alla salute.

Anche quello degli avvocati, pur essendo un lavoro stressante, viene considerato non pericoloso per la salute perché l’esposizione ai rischi è minimo. In tal senso andrebbe fatta una distinzione tra la salute fisica e quella mentale sul lavoro, anche questa molto importante.

L’altra faccia della medaglia dei 10 lavori che fanno bene alla salute sono quelli più pericolosi per la stessa: anestetisti; veterenari; poliziotti; lavoratore su una piattaforma petrolifera; assistenti di volo; ispettori doganali; dentisti; pompieri; paramedici e tecnici di emergenza medica.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

21 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago