Categories: Attualità

A Firenze la mostra mercato “Dal Kitsch al Kitsch!” per sostenere la lotta contro i tumori

Allegri souvenir recuperati in soffitta, gioielli vistosi, accessori stravaganti, oggetti per la casa unici e curiosi, da portare a casa con una piccola offerta. Si può trovare tutto ciò alla mostra mercato della solidarietà “Dal Kitsch al Kitsch!”, organizzata dalla Lilt-Lega italiana per la lotta contro i tumori Associazione Provinciale di Firenze, con la collaborazione del Quartiere 2 del Comune di Firenze.

L’iniziativa si svolgerà dal 10 al 12 novembre a Firenze nella saletta del Parterre, in piazza della Libertà, con i seguenti orari: venerdì ore 15.30-19, sabato e domenica ore 10-12.30 e 15.30-19. Il ricavato andrà a sostenere le attività e i progetti della Lilt di Firenze, impegnata sul territorio fiorentino nella prevenzione, nella diagnosi precoce, nella riabilitazione e nel sostegno al malato oncologico e alla sua famiglia.

“Le iniziative di raccolta fondi come l’ormai tradizionale mercato “Dal Kitsch al Kitsch!” ci permettono di sostenere le campagne di prevenzione con screening gratuiti, come quelle che sono sono svolte a ottobre, mese della prevenzione, ma anche le attività che portiamo avanti tutto l’anno” commenta il presidente di Lilt Firenze Alexander Peirano. “Il nostro grazie al Q2, ai volontari, alle persone che hanno donato gli oggetti e alle persone che verranno a comprarli”.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

6 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 giorno ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago